Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Scuola: le misure da applicare in casi di positività al Covid-19

Scuola, aggiornate le faq sulle misure per la gestione dei casi di positività. Il vademecum di sintesi con le misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19. Insieme alle Faq aggiornate in seguito all’entrata in vigore del decreto legge n.5 del 4 febbraio 2022, è disponibile il vademecum di sintesi con le misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19: 

Roma, 5 febbraio 2022 - Nella sezione “Io torno a scuola” del sito sono state aggiornate le Faq in seguito all’entrata in vigore del decreto legge n.5 del 4 febbraio 2022. È disponibile, inoltre, il vademecum di sintesi con le misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19. Alunni (i) non vaccinati, (ii) che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario, (iii) che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, (iv) che siano guariti da più di 120 giorni Alunni che (i) abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 120 giorni, (ii) siano guariti da meno di 120 giorni, (iii) siano guariti dopo aver completato il ciclo vaccinale primario, (iv) abbiano effettuato la dose di richiamo Alunni risultati positivi al Covid-19.

Anno scolastico 2021/2022
Organizzazione dell’attività scolastica
Gestione del green pass
Uso della mascherina a scuola
Gestione di casi sospetti e focolai

Commenti