Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Scuola: le misure da applicare in casi di positività al Covid-19

Scuola, aggiornate le faq sulle misure per la gestione dei casi di positività. Il vademecum di sintesi con le misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19. Insieme alle Faq aggiornate in seguito all’entrata in vigore del decreto legge n.5 del 4 febbraio 2022, è disponibile il vademecum di sintesi con le misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19: 

Roma, 5 febbraio 2022 - Nella sezione “Io torno a scuola” del sito sono state aggiornate le Faq in seguito all’entrata in vigore del decreto legge n.5 del 4 febbraio 2022. È disponibile, inoltre, il vademecum di sintesi con le misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19. Alunni (i) non vaccinati, (ii) che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario, (iii) che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, (iv) che siano guariti da più di 120 giorni Alunni che (i) abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 120 giorni, (ii) siano guariti da meno di 120 giorni, (iii) siano guariti dopo aver completato il ciclo vaccinale primario, (iv) abbiano effettuato la dose di richiamo Alunni risultati positivi al Covid-19.

Anno scolastico 2021/2022
Organizzazione dell’attività scolastica
Gestione del green pass
Uso della mascherina a scuola
Gestione di casi sospetti e focolai

Commenti