Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Gasolio agricolo, un nuovo sistema per l'assegnazione in tempo reale del gasolio ad accisa agevolata

Gasolio agricolo, al via le domande telematiche. Come previsto dal Codice Agenda Digitale, è stata attivata la piattaforma Quadrifoglio Uma Sicilia. Le richieste per il carburante agricolo ad accisa agevolata passeranno dalla piattaforma telematica Quadrifoglio Uma Sicilia, consentendo di semplificare le procedure, eliminare completamente il cartaceo e velocizzare i tempi, così come avviene già da tempo in altre regioni d’Italia. 

PALERMO, 18 marzo 2022 - Pochi click ed è fatta. Le richieste per il carburante agricolo ad accisa agevolata passeranno dalla piattaforma telematica Quadrifoglio Uma Sicilia, consentendo di semplificare le procedure, eliminare completamente il cartaceo e velocizzare i tempi, così come avviene già da tempo in altre regioni d’Italia.  
La Regione si è dotata di un nuovo sistema di assegnazione e monitoraggio in tempo reale del gasolio a uso agricolo ad accisa agevolata. È il portale Uma Sicilia, «un sistema innovativo che determinerà l’abbandono di un iter obsoleto e lento», precisa l'assessore all'Agricoltura Toni Scilla. Le istanze possono essere presentate accedendo alla piattaforma con Spid o tramite registrazione, anche dallo smartphone: Uma è disponibile anche in versione per Android e iOS.

Commenti