La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Giornata mondiale della Poesia: 'Immenses sont leurs ailes', il destino dei bambini siriani nelle poesie di Murielle Szac

Si celebra oggi, lunedì 21 marzo, la Giornata mondiale della Poesia, istituita dalla Conferenza generale dell’Unesco nel 1999. Questa Giornata è stata celebrata per la prima volta il 21 marzo del 2000, facendola coincidere con il primo giorno di primavera. Naturalmente la scelta della 'primavera' nasce da una considerazione di espressione poetica.
 

21/03/2022 - Proprio oggi si inaugura la 59ª edizione di Bologna Children's Book Fair, che torna in presenza, assieme alla prima edizione di BolognaBookPlus, realizzata in collaborazione con AIE - Associazione Italiana Editori e a Bologna Licensing Trade Fair | Kids - BLTFK. Dal 21 al 24 marzo 2022 la Fiera accoglierà la comunità internazionale di professionisti del settore nei padiglioni di BolognaFiere, con oltre 1.000 espositori da oltre 85 paesi e regioni.

E nella Giornata mondiale della Poesia presentiamo "Immenses sont leurs ailes", testo di Murielle Szac, illustrazioni di Nathalie Novi (Éditions Bruno Doucey, Francia, 2021).

“La giuria ha individuato all’unanimità il vincitore in questo libro in brossura, in cui il destino dei bambini siriani è potentemente messo in rilievo dalle poesie di Murielle Szac e dalle illustrazioni di Nathalie Novi. Una raccolta di poesie di varia lunghezza che possono essere lette come un unico racconto oppure, come perle di una collana, selezionate separatamente a piacere, sperimentando una diversa emozione per ogni poesia scelta.
Novi ha disegnato per molto tempo i bambini siriani e sulla pagina emergono la sua conoscenza e i suoi sentimenti verso di loro, attraverso una serie di ritratti molto commoventi. Szac parte dai ritratti per introdurci alla vita quotidiana di Hala e Haïssam, sconvolta improvvisamente da guerra, violenza e privazione. Grazie al loro lavoro, abbiamo un’immagine potente della forza dei bambini, del loro desiderio di sopravvivenza. Straordinariamente efficace è la linea rossa che, come una traccia, attraversa i ritratti dei bambini, quasi a volerli cancellare, mentre i loro sguardi talvolta rattristati, talvolta accusatori, talvolta sorridenti si fissano dritti negli occhi del lettore.
Gli uccelli diventano via via centrali man mano che la storia dei due bambini si fa più tormentata: se solo i bambini, come uccelli, potessero sfuggire volando al loro destino… In un mondo crudele, Szac e Novi nobilitano le storie di questi bambini, dando loro voce. Un esempio di come la poesia possa raggiungere profondità che nessun altro linguaggio sa esprimere.”

Commenti