Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

Matilde Siracusano, attacco sessista da parte di Cateno De Luca squallidi siparietti

Accuse gratuite rivolte dall’ex sindaco di Messina, Cateno De Luca, nei confronti dell’on. Matilde Siracusano, parlamentare nazionale di Forza Italia. Accuse sessiste, allusioni pesantissime nei confronti della deputata di Forza Italia. Sulla vicenda, a sostegno della Siracusano, interviene il presidente Gianfranco Miccichè, Sandro Mangano, coordinatore regionale Dipartimento Libertà Civili di Forza Italia, ma non solo.

Palermo, 13/05/2022 – “Dispiace leggere di alcune accuse gratuite rivolte dall’ex sindaco di Messina nei confronti dell’on. Matilde Siracusano, che in questi anni si è contraddistinta per il suo proficuo lavoro di parlamentare nazionale a favore della comunità siciliana e messinese in particolare”. Così in una nota il coordinatore regionale di Forza Italia, Gianfranco Miccichè. 

Accuse sessiste, allusioni pesantissime nei confronti della deputata di Forza Italia, Matilde Siracusano da parte dell'ex sindaco di Messina Cateno De Luca (assieme alla Siracusano nella foto)
Sulla vicenda, a sostegno della Siracusano, interviene Sandro Mangano, coordinatore regionale Dipartimento Libertà Civili di Forza Italia, sempre attento alle parità di genere e alla conquista delle libertà civili. “Quello di De Luca è un attacco sterile, che mette in evidenza uno tra i peggiori stereotipi maschilisti sulle donne in politica e nel mondo del lavoro. La cosa ancora più preoccupante – sottolinea Mangano – è che il pensiero di De Luca venga condiviso da molti. Trovo assurdo e inverosimile un tale approccio politico in una campagna elettorale dai toni trash che sta scadendo sempre più; ma è ancora più assurdo che venga tollerato, che la donna venga apostrofata in questo modo anche nel mondo del lavoro. Basti pensare alle frasi maschiliste di “auguri e figli maschi”, che esprimono la supremazia del genere maschile su quello femminile e che evidenziano un problema sociale. Alla Siracusano - conclude Mangano - va tutta la mia solidarietà e l’esortazione a continuare a testa alta nel suo lavoro”.

“Massima solidarietà alla deputata Matilde Siracusano, vittima di un vile attacco sessista da parte dell’ex sindaco Cateno De Luca. E’ un copione già visto e rivisto purtroppo in questi anni e non è più concepibile assistere a questi squallidi siparietti che, di volta in volta, vanno a colpire con il suo cieco odio i ‘nemici del giorno’.

Anche io, insieme a tante colleghe e donne impegnate in politica, siamo state attaccate dal suo linguaggio volgare e, quindi, so bene come ci si sente. Informo l’ex primo cittadino che una donna può essere capace di fare politica in modo serio, ad ogni livello, locale, regionale e nazionale, solo grazie alla forza del proprio lavoro.
Queste dichiarazioni confermano, oltretutto, quanto De Luca sia misogino ed è arrivato il momento di dire basta a queste esternazioni di una persona che sa solo seminare odio, sospetti e fango.

Invito, piuttosto, le donne che fanno parte della Giunta di Federico Basile e delle liste che lo sostengono, a prendere con forza le distanze da quanto detto dal loro leader. Questo si che rappresenterebbe un vero segnale di cambiamento per la compagine formata dagli ex amministratori comunali”, così in una nota la consigliera comunale Cristina Cannistrà (M5S).

Commenti