Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Messina ti abbiamo sognata diversa, non ti scorderemo. E tu?

D'angelo, D'Uva, De Luca e Zafarana: "Abbiamo sognato una Messina diversa. L'impegno del M5S continua nell'interesse della nostra città". I portavoce del M5S ringraziano il candidato Franco De Domenico per l’impegno profuso in questa campagna elettorale, portandola avanti sempre con serietà, onestà intellettuale, garbo e rispetto. E rivolgono gli auguri di buon lavoro a Federico Basile, neo sindaco di Messina.


Messina, 13 giugno 2022 - "Ringraziamo di vero cuore il nostro candidato Franco De Domenico per l’impegno che ha profuso in questa campagna elettorale, portandola avanti sempre con serietà, onestà intellettuale, garbo e rispetto. Rivolgiamo, inoltre, i nostri auguri di buon lavoro a Federico Basile, neo sindaco di Messina. In questa campagna elettorale, assieme a Franco e a tutta la coalizione democratica nel cui progetto politico crediamo, sognando una Messina diversa, una Messina di tutti. Abbiamo presentato ai cittadini idee e progetti concreti per il rilancio della nostra città e abbiamo condiviso la nostra visione per il futuro della comunità intera, frutto di un dialogo intrapreso già da tempo con le altre forze politiche e basato su un confronto serrato. Abbiamo messo al centro i temi e le idee ma, purtroppo, questo non è bastato.

Non possiamo nascondere né tacere la delusione per il risultato elettorale che abbiamo riscontrato sia come coalizione che come Movimento 5 Stelle. Un risultato magro che deve imporci una riflessione seria dalla quale dobbiamo e vogliamo ripartire, con entusiasmo e maturata consapevolezza.
Come Movimento 5 Stelle, infatti, siamo determinati a proseguire il percorso intrapreso, continuando a impegnarci nelle Istituzioni come fatto finora e lavorando nell'interesse di Messina e dei messinesi per portare a casa traguardi per tutti i cittadini. La stella polare della nostra azione sarà sempre l’interesse e il bene dei cittadini, prima di interessi partitici o convenienze politiche.

Dobbiamo imparare dagli errori e crescere. In questa direzione, continuerà ad essere imprescindibile il contatto con il territorio, tratto che ha caratterizzato la nostra forza politica e continueremo sempre in questa direzione.
Un ringraziamento particolare lo rivolgiamo agli attivisti e ai nostri candidati che si sono spesi totalmente e incondizionatamente, in questa campagna elettorale, con passione e consapevolezza, credendoci fino in fondo. Sono loro e le loro idee l’anima e la forza di questo progetto", così in una nota i parlamentari nazionali Grazia D'Angelo e Francesco D'Uva e i deputati regionali Valentina Zafarana e Antonio De Luca.

Commenti