Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Cavalcavia A20 sequestrati: intervenire presso il CAS per chiedere alle Procure la revoca del sequestro di 21 cavalcavia

Ripristino viabilità su cavalcavia A20 sequestrati. Una mozione e una interrogazione urgenti sono state presentate dall’Onorevole Tommaso Calderone, capogruppo di Forza Italia all’Ars. I documenti impegnano e chiedono lumi al Governo Regionale al fine di intervenire presso il Consorzio Autostrade Siciliane in maniera celere, in virtù di quanto accertato dalla Commissione accreditata del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. 

14/07/2022 - Obiettivo quello di chiedere alle Procure competenti la revoca del sequestro di 21 cavalcavia dell’Autostrada A20 Messina - Palermo nelle zone di Barcellona Pozzo di Gotto, Milazzo e Terme Vigliatore. Il tutto mirato a ripristinare la normale viabilità sui cavalcavia interessati, al momento regolata da impianto semaforico per la regolamentazione della viabilità a senso unico alternato. Una situazione che ha fortemente penalizzato un territorio a vocazione turistica, sul quale insistono attività industriali, commerciali e florovivaistiche che hanno subito perdite ingenti a seguito dei disagi dovuti alla necessità di percorrere strade alternative, in più di un caso disastrate e molto pericolose per la pubblica incolumità.

“Ritengo che, dopo il parere della Commissione, siano venute meno le necessità che hanno portato al sequestro dei 21 cavalcavia per presunte criticità su stabilità che avrebbero determinato un rischio crollo - ha affermato l’Onorevole Tommaso Calderone - pertanto ritengo prioritario agire in maniera tempestiva per eliminare i disagi che hanno condizionato oltremisura l’economia del territorio e la viabilità”.

Commenti