Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

Gilda Buttà: dall’Oceano di Morricone ai megaliti dell’Argimusco

Gilda Buttà: dall’Oceano di Tornatore e Morricone ai megaliti dell’Argimusco. Sarà un evento che resterà nella storia della Sicilia, il concerto Absolutely… Ennio Morricone, Luca Pincini violoncello e Gilda Buttà al pianoforte, lunedì 18, ore 19, a Montalbano Elicona. A rendere indimenticabile il secondo evento della rassegna culturale Nebrodes, diretta da Anna Ricciardi e promossa dal consorzio Tindari Nebrodi, la musica del grande compositore, eseguita impeccabilmente al tramonto sull’altopiano dell’Argimusco. 

17/07/2022 - Tra i megaliti esempio unico nella nostra regione, il sodalizio vincente Pincini Buttà, noto ovunque dal Cina al Sud America, grazie ad un repertorio sconfinato di genere diverso da Mozart a Bacalov, tra i massi di pietra arenaria sapientemente scolpiti dal tempo, renderà un tributo al maestro Morricone. Le note delle Colonne sonore tratte da film famosissimi, dalla Suite di Mission,( Gabriel’s oboe- The Falls) alla triade di Tornatore (La leggenda del pianista sull’oceano, Nuovo Cinema Paradiso, Malena ), alla Suite di Sergio Leone ( C’era una volta in America, Il Buono, il Brutto e il Cattivo, C’era una volta il West) si diffonderanno al calar del sole evocando suggestive emozioni. 

Lo spettacolo musicale Absolutely… Ennio Morricone, sarà gratuito , consentirà ai tanti che saliranno per il promontorio, di ammirare i megaliti dalle fattezze zoomorfe e antropomorfe, al suono di un concerto che contiene ingredienti perfetti per il successo: la genialità del compositore unita alla bravura dei due musicisti. La particolarità del sito, raccomanda specialmente alle signore, un abbigliamento casual, con scarpe basse , giacche o cardigan. La stonehenge della Trinacria, grazie a Gilda Buttà, una delle personalità più celebri della nostra isola, diventerà un palcoscenico aperto tra arte e natura, una vera e propria ode al talento e alle insuperabili bellezze naturalistiche della Sicilia.

Commenti