Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

Lampedusa: un neo sindaco per una zattera di salvezza che non può respingere i migranti

Lampedusa, Miccichè riceve il neo sindaco Mannino“Saprà dare una svolta all’amministrazione di un comune di frontiera”. 


Palermo, 14/07/2022 – Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, ha ricevuto a Palazzo Reale il neo sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino, eletto nelle ultime Amministrative. Il presidente si è congratulato con il primo cittadino, 39 anni, intermediario assicurativo, per il risultato ottenuto in un comune di frontiera schiacciato ogni giorno dalla gestione e dall’emergenza migranti.
“Mannino è un sindaco giovane e sono sicuro che, dopo cinque anni di opposizione, riuscirà a lavorare con entusiasmo e a dare una svolta all’amministrazione di un’isola minore ma molto strategica – ha detto Miccichè -. Lampedusa si trova al centro del Mediterraneo, è una zattera di salvezza, non possiamo respingere le persone. Per questo, penso sia necessario non smettere mai di tenere i riflettori puntati su questa realtà”.

Il neo sindaco Mannino ha ringraziato il presidente Miccichè: “A Lampedusa ci sono problemi ed emergenze che un sindaco, da solo, non può affrontare in maniera efficace – ha sottolineato Mannino -. Serve il sostegno delle Istituzioni a livello nazionale ed europeo. Al presidente Miccichè e a tutto il Parlamento siciliano chiediamo una mano di aiuto e un finanziamento straordinario per le isole minori”.

Commenti