Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Redditto di cittadinanza, uno strumento per sottrarre manovalanza alla mafia

Floridia: “Un motivo in più per difendere il reddito di cittadinanza: toglie manovalanza alla mafia”. Redditto di cittadinanza non è solo un validissimo argine alla povertà, come in queste ore ha certificato pure l'Istat, ma anche uno strumento per sottrarre manovalanza alla mafia e alla criminalità: le recenti intercettazioni dei boss a Palermo parlano chiaro. 


10/07/2022 - “Il redditto di cittadinanza non è solo un validissimo argine alla povertà, come in queste ore ha certificato pure l'Istat, ma anche uno strumento per sottrarre manovalanza alla mafia e alla criminalità: le recenti intercettazioni dei boss a Palermo parlano chiaro. Anche secondo loro, in sostanza, è difficile reclutare 'picciutteddi', che, grazie al reddito, possono contare su un'entrata sicura senza avere l'acqua alla gola”.
Lo afferma Barbara Floridia, candidata del M5S alla presidenza della Regione.

“Certo - afferma la sottosegretaria al ministero dell'Istruzione, impegnata in questi giorni nel tour elettorale per le primarie del centrosinistra – il reddito di cittadinanza può e deve essere migliorato, ma abolire questo strumento, come chiedono tante forze politiche che continuano a picconarlo, è da folli. Equivarrebbe a gettare sul lastrico tante famiglie e a fare un grandissimo favore alla mafia”.

Commenti