Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Redditto di cittadinanza, uno strumento per sottrarre manovalanza alla mafia

Floridia: “Un motivo in più per difendere il reddito di cittadinanza: toglie manovalanza alla mafia”. Redditto di cittadinanza non è solo un validissimo argine alla povertà, come in queste ore ha certificato pure l'Istat, ma anche uno strumento per sottrarre manovalanza alla mafia e alla criminalità: le recenti intercettazioni dei boss a Palermo parlano chiaro. 


10/07/2022 - “Il redditto di cittadinanza non è solo un validissimo argine alla povertà, come in queste ore ha certificato pure l'Istat, ma anche uno strumento per sottrarre manovalanza alla mafia e alla criminalità: le recenti intercettazioni dei boss a Palermo parlano chiaro. Anche secondo loro, in sostanza, è difficile reclutare 'picciutteddi', che, grazie al reddito, possono contare su un'entrata sicura senza avere l'acqua alla gola”.
Lo afferma Barbara Floridia, candidata del M5S alla presidenza della Regione.

“Certo - afferma la sottosegretaria al ministero dell'Istruzione, impegnata in questi giorni nel tour elettorale per le primarie del centrosinistra – il reddito di cittadinanza può e deve essere migliorato, ma abolire questo strumento, come chiedono tante forze politiche che continuano a picconarlo, è da folli. Equivarrebbe a gettare sul lastrico tante famiglie e a fare un grandissimo favore alla mafia”.

Commenti