Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Elezioni regionali, Fava: "Il Movimento 5stelle sciolga le riserve o trarremo le conseguenze"

Movimento 5 Stelle: da soli, per dare riscatto e dignità a tutta la Sicilia

 Elezioni regionali. Fava "Chiarezza entro oggi o trarremo conseguenze". A poche ore dalla presentazione di liste e listino solo rinvii e silenzi. Apprendiamo dalla stampa di richieste di precisi assessorati dai Cinque Stelle, come se la composizione della giunta fosse un affare privato. Tutto ciò è politicamente inaccettabile. 

Palermo, 22 ago 2022 - "Da dieci giorni attendiamo che il Movimento 5stelle sciolga le sue riserve. L
Da dieci giorni aspettiamo che la candidata presidente offra parole chiare su come intende procedere. A poche ore dalla presentazione di liste e listino, abbiamo collezionato solo rinvii e silenzi. Apprendiamo persino dalla stampa di richieste di precisi assessorati presentate dai Cinque Stelle, come se la composizione della giunta fosse un affare privato tra loro e l'onorevole Chinnici. Tutto questo è politicamente inaccettabile.
Se entro oggi non avremo parole chiare su come e con chi procedere in questa campagna elettorale, se non ci sarà immediatamente un luogo di discussione su tutte le scelte strategiche e di governo, vorrà dire che la coalizione progressista non esiste più. E il movimento Centopassi ne trarrà le conseguenze."
Lo dichiara Claudio Fava. 

Commenti