Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Elezioni regionali, Fava: "Il Movimento 5stelle sciolga le riserve o trarremo le conseguenze"

Movimento 5 Stelle: da soli, per dare riscatto e dignità a tutta la Sicilia

 Elezioni regionali. Fava "Chiarezza entro oggi o trarremo conseguenze". A poche ore dalla presentazione di liste e listino solo rinvii e silenzi. Apprendiamo dalla stampa di richieste di precisi assessorati dai Cinque Stelle, come se la composizione della giunta fosse un affare privato. Tutto ciò è politicamente inaccettabile. 

Palermo, 22 ago 2022 - "Da dieci giorni attendiamo che il Movimento 5stelle sciolga le sue riserve. L
Da dieci giorni aspettiamo che la candidata presidente offra parole chiare su come intende procedere. A poche ore dalla presentazione di liste e listino, abbiamo collezionato solo rinvii e silenzi. Apprendiamo persino dalla stampa di richieste di precisi assessorati presentate dai Cinque Stelle, come se la composizione della giunta fosse un affare privato tra loro e l'onorevole Chinnici. Tutto questo è politicamente inaccettabile.
Se entro oggi non avremo parole chiare su come e con chi procedere in questa campagna elettorale, se non ci sarà immediatamente un luogo di discussione su tutte le scelte strategiche e di governo, vorrà dire che la coalizione progressista non esiste più. E il movimento Centopassi ne trarrà le conseguenze."
Lo dichiara Claudio Fava. 

Commenti