Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Lipari (Isole Eolie): Sequestrati più di 60 veicoli privi di copertura assicurativa

Lipari (Isole Eolie): Controlli straordinari dei Carabinieri. Sequestrati oltre 60 veicoli privi di copertura assicurativa elevate 19 sanzioni per il mancato uso del casco protettivo.

Lipari (Isole Eolie - ME) - Nei giorni scorsi, nell’ambito del piano dei servizi straordinari estivi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo (ME) hanno svolto un servizio di controllo del territorio nell’isola di Lipari, finalizzato contrasto al fenomeno della circolazione di veicoli sprovvisti di copertura assicurativa e guida di ciclomotori senza l'uso del casco protettivo. I Carabinieri della locale Stazione, unitamente alla Squadra Motociclisti della Sezione Radiomobile della Compagnia di Milazzo, hanno:

 controllato 396 persone e 244 mezzi, sottoponendo a sequestro amministrativo 62 mezzi, di cui

50 autoveicoli, 2 autocarri, 6 motocicli e 4 ciclomotori privi di copertura assicurativa, tra cui

diversi in sosta lungo le arterie cittadine da diverso tempo;

 eseguito 19 fermi amministrativi per mancato uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli

a due ruote.

Inoltre i militari dell’Arma hanno elevato diverse sanzioni al Codice della Strada per guida sotto

l’influenza di sostanze alcoliche, mancate esibizioni di documenti di circolazione e guida, nonché di

revisioni, velocità non commisurate, divieti di sosta, mancato rispetto della segnaletica verticale,

guide senza patente poiché mai conseguita, con patente sospesa e con patente scaduta ed uso del

telefono cellulare alla guida.

Commenti