Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Lipari (Isole Eolie): Sequestrati più di 60 veicoli privi di copertura assicurativa

Lipari (Isole Eolie): Controlli straordinari dei Carabinieri. Sequestrati oltre 60 veicoli privi di copertura assicurativa elevate 19 sanzioni per il mancato uso del casco protettivo.

Lipari (Isole Eolie - ME) - Nei giorni scorsi, nell’ambito del piano dei servizi straordinari estivi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo (ME) hanno svolto un servizio di controllo del territorio nell’isola di Lipari, finalizzato contrasto al fenomeno della circolazione di veicoli sprovvisti di copertura assicurativa e guida di ciclomotori senza l'uso del casco protettivo. I Carabinieri della locale Stazione, unitamente alla Squadra Motociclisti della Sezione Radiomobile della Compagnia di Milazzo, hanno:

 controllato 396 persone e 244 mezzi, sottoponendo a sequestro amministrativo 62 mezzi, di cui

50 autoveicoli, 2 autocarri, 6 motocicli e 4 ciclomotori privi di copertura assicurativa, tra cui

diversi in sosta lungo le arterie cittadine da diverso tempo;

 eseguito 19 fermi amministrativi per mancato uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli

a due ruote.

Inoltre i militari dell’Arma hanno elevato diverse sanzioni al Codice della Strada per guida sotto

l’influenza di sostanze alcoliche, mancate esibizioni di documenti di circolazione e guida, nonché di

revisioni, velocità non commisurate, divieti di sosta, mancato rispetto della segnaletica verticale,

guide senza patente poiché mai conseguita, con patente sospesa e con patente scaduta ed uso del

telefono cellulare alla guida.

Commenti