Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Mimmo Cuticchio: il 'cuntu' continua, Nebrodes percorso virtuoso

Nebrodes: Da Salvo Piparo a Mimmo Cuticchio, il cuntu continua... La rassegna culturale Nebrodes, continua il percorso virtuoso volto alla valorizzazione dei territori dei dieci comuni del consorzio Tindari Nebrodi, grazie alla presenza di artisti prestigiosi. 

17/08/2022 - Lo spettacolo “ Le favole del mare”, ha regalato agli spettatori di Librizzi emozioni dal sapore antico. Salvo Piparo,accompagnato da Michele Piccione, polistrumentista dal talento indiscusso, alternando momenti di pura poesia a divertenti aneddoti sulla rivalità tra Palermo e Messina, ha incantato la platea. Il borgo collinare per una sera si è trasformato in un porto di Sicilia, con i suoi colori e la sua variegata umanità. Piparo ha dato voce al mare, che diventa il centro di storie intrecciate perfettamente con un tocco lirico di rara maestria.

Il testimone dei racconti siciliani da Librizzi passerà al centro storico Montagnareale, il 20 agosto alle ore 21, affidato a Mimmo Cuticchio, il celebre attore e regista, che accompagnato dal tradizionale pianino a cilindro, farà rivivere con il suo “ Cuntu” le gesta dei cavalieri nel “ Gran duello di Orlando e Rinaldo per amore della bella Angelica”.

Commenti