Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TaoArte: fedelissima della Meloni nominata direttrice. Sicilia Vera "Revocare subito, offende cultura e territorio"

TaoArte. Fedelissima di Meloni nominata direttrice in campagna elettorale. Sicilia Vera "Revocare subito. Atto irregolare che offende cultura e territorio"



25/08/2022 - "Mentre Musumeci annuncia ipocritamente il blocco delle manifestazioni
regionali durante la campagna elettorale, i suoi assessori non
bloccano le nomine e, anche peggio, nominano in posti di prestigio e
responsabilità alcuni militanti e fedelissimi del partito di Giorgia
Meloni, con l'aggravante di farlo violando le regole e mortificando le
istituzioni locali.
E' questo il caso della nomina di Beatrice Venezi, concertista di
fiducia di Giorgia Meloni tanto da curare l'accompagnamento musicale
dell'ultima convention nazionale di Fratelli d'Italia, come Direttore
artistico della Fondazione Taormina Arte Sicilia.
Una nomina avvenuta senza alcun atto formale che coinvolgesse il socio
di maggioranza relativa della Fondazione, il Comune di Taormina che
detiene le quote al 50%, che ha appreso dalla stampa dell'avvenuto
conferimento dell'incarico.
Un segnale gravissimo per il metodo di scelta della persona nominata,
che al di là del curriculum artistico di livello non superiore a
quello di tanti altri potenziali candidati, vanta come unico requisito
quello dell'amicizia personale con Giorgia Meloni.
Si tratta di una scelta gravissima perché avvenuta senza alcun avviso
pubblico e soprattutto senza alcun coinvolgimento del territorio, di
quel Comune che è unanimemente riconosciuto come il simbolo universale
dell'eccellenza turistica della Sicilia, dando così una ulteriore
conferma della cultura di arroganza e analfabetismo istituzionale che
ha caratterizzato, e purtroppo continua a caratterizzare fino
all'ultimo, il Governo Musumeci.
Contro questa nomina e per il rispetto delle prerogative del nostro
territorio e della sua cultura, siamo pronti a batterci con ogni
mezzo, non prima di aver chiesto al Governo di provvedere ad una
urgente revoca in autotutela."

Lo dichiarano in una nota congiunta il deputato regionale Danilo Lo
Giudice, l'Assessore di Taormina Andrea Carpita, i consiglieri
comunali Salvo Abbate e Giuseppe Sterrantino e il coordinatore
cittadino Stefano Loria, tutti rappresentanti di Sicilia Vera, il
movimento fondato dall'ex sindaco di Messina Cateno De Luca

Nella foto, Beatrice Venezi alla convention di Fratelli d'Italia.

Commenti