Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Dispersione scolastica: “In Sicilia un vuoto formativo allarmante"

Dispersione scolastica, Bartolotta (PD): “In Sicilia vuoto formativo allarmante. Occorrono grandi investimenti nel servizio integrato 0 - 6 anni, l’accesso gratuito alle mense e sovvenzioni per trasporto e libri di testo”.


9 settembre - “I recenti dati pubblicati da Save the Children sulla dispersione scolastica nel nostro Paese devono far riflettere su quanto emerso in Sicilia, dove si registra un vuoto formativo allarmante. Nella nostra regione, infatti, l’abbandono scolastico è sopra la media nazionale che è del 12%, mentre da noi supera la soglia del 21%. I nostri ragazzi hanno vissuto la pandemia, l’esperienza della DAD e, adesso, la grave crisi economica che stiamo attraversando, rischia di contribuire in modo determinante all’aumento della povertà educativa per le fasce più deboli. Proprio per questo è fondamentale utilizzare le opportunità offerte dal PNRR, se si considera che ci sono a disposizione 1,5 miliardi di euro da impiegare entro il 2026, per far fronte a questo fenomeno.

Dalla scuola e dagli operatori scolastici di ogni ordine e grado, dipende la qualità della società e della classe dirigente di domani. Occorre una grande investimento nel servizio integrato di educazione e istruzione da zero a sei anni affinché la scuola dell’infanzia sia gratuita e obbligatoria; occorre, altresì, garantire accesso universale e gratuito alle mense scolastiche e, a costo differenziato secondo ISEE, al trasporto scolastico e ai libri di testo.

Valorizziamo il personale della scuola attraverso allineamento delle retribuzioni alla media europea e un nuovo contratto di lavoro che investa anche su rinnovamento professionale e sviluppo di carriera. 
Lo scopo è quello di superare il divario formativo fra Nord e Sud, ma anche con i Paesi europei”, dichiara Nino Bartolotta (Partito Democratico), candidato alla Regione Sicilia per il collegio di Messina.
____________
MESSINA, 9 SETT 2022 – La candidata alla Presidenza della Regione Siciliana per il centrosinistra, Caterina Chinnici, sarà domattina a Messina (ore 10.30, Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca).
L’occasione è la presentazione dei candidati del Partito democratico all’Assemblea regionale siciliana, Nino Bartolotta, Francesco Capria, Valentina Chinnici, Calogero Leanza, Palmira Mancuso, Giovanni Mastoeni, Laura Pulejo, Giuseppe Vitarelli.

Commenti