Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Ergastolo ostativo: c’è stata volontà politica di affossare la legge

Ergastolo ostativo: Piera Aiello (Unione Popolare), c’è stata volontà politica di affossare la legge. Evidentemente al Senato non hanno avuto la stessa sensibilità e hanno rinviato tutto al nuovo governo. Questo significa che dovremo ricominciare tutto da capo. 


9 sett 2022 - «Credo fermamente che sull’ergastolo ostativo non ci sia stata la volontà politica di andare avanti. Si è perso tempo di proposito per evitare di affrontare un tema cruciale». Lo dichiara Piera Aiello, deputata del gruppo Misto, testimone di giustizia e candidata alla Camera per Unione Popolare. «Alla Camera eravamo riusciti ad approvare un testo decente, correggendo alcune storture che avrebbero facilitato il ritorno di boss mafiosi nei loro territori. Evidentemente al Senato non hanno avuto la stessa sensibilità e hanno rinviato tutto al nuovo governo. Questo significa che dovremo ricominciare tutto da capo. Spero solo che il prossimo esecutivo voglia farsi carico del destino di questo provvedimento e che lo faccia con coscienza e senza convenienze politiche». Conclude.
-----------------------
Giustizia, Aiello (Misto-Cd): Bene Pignatone, mafie ancora pericolose anche senza stragi

28 apr 2021 - «La pronuncia della Consulta sull’ergastolo ostativo e sui benefici ai boss che non collaborano ha fatto credere a qualcuno che quelle leggi siano state pensante in un momento di emergenza ormai finito. Non è così e l’intervento del dottor Pignatone di oggi lo ricorda a tutti. Le mafie sono ancora più pericolose di quanto non fossero nei primi anni novanta e, anche senza stragi, restano una minaccia per lo Stato e la democrazia. La Corte non ha bollato in modo diretto quelle misure come incostituzionali perché ne è consapevole. Abbiamo un anno di tempo per adeguare la legislazione senza scardinare l’impianto di contrasto alla mafia al quale contribuirono Falcone e Borsellino. Non sprechiamolo!». Lo dichiara Piera Aiello, testimone di giustizia sotto scorta per minacce mafiose e membro delle Commissioni Antimafia e Giustizia

Commenti