Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Evviva del Tindari, Bedda Matri dû Tunnaru e O Maria ri l'Autu Mari

7 sett 2022 - Festa della Madonna del Tindari: oggi pomeriggio alle 18.30 la Supplica in onore della Madonna,  subito dopo seguirà la processione con la Sacra Effige della Vergine Maria. Alle ore 21.00 Mons. Guglielmo Giombanco presiederà la celebrazione della Santa Messa. Alle ore 24.00 sarà celebrata la tradizionale Messa della Natività della Beata Vergine Maria. Sarà presieduta da don Ciro Versaci. Giorno 8 settembre alle ore 11.00: Solenne Pontificale presieduto da S. Em.za il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo emerito di Genova. La tradizionale lampada votiva quest’anno sarà offerta dal Comune di San Teodoro. L’intensa giornata di preghiera si concluderà alle ore 19.00 con il Canto dei Vespri animati dal Movimento Cursillos di Cristianità della Diocesi di Patti. Le celebrazioni saranno trasmesse in diretta da Radio Tindari e in streaming sul sito del Santuario.

Evviva del Tindari

Evviva del Tindari
la bella Maria,
evviva Maria
e chi la creò.

    -  Ritornello 
 Evviva del Tindari
la bella Maria,
evviva Maria
e chi la creò.

O Madre del Tindari
sei bruna ma bella,
sei lucida stella
del torbido mar.

    -  Ritornello 

Sei scudo tra le ansie
di lotte e perigli
sei scorta ai tuoi figli,
sei luce ed onor

    -  Ritornello 

Tra le onde che sfumano
qui guarda il nocchiero,
qui volge pensiero
chi lacerò il cuor.

    -  Ritornello 

Sei bruna ma irradia
dal dolce tuo viso,
celeste sorriso
di pace e d’amor.

    -  Ritornello 

Chi anela alla patria
ti guarda e confida
tu al cielo sei guida
sicura fedel.

    -  Ritornello 

Chi geme bersaglio
d’avverso destino,
t’implori e divino
soccorso si avrà.

    -  Ritornello 

O dolce Maria
nell’ora di morte
ci schiudi le porte
felici del ciel

    -  Ritornello 

È bella coi Santi
sciorremo armonia,
evviva Maria
e chi la creò

    -  Ritornello 


Bedda Matri dû Tinnaru

Bedda Matri dû Tinnàru,
siti bedda vicinu e luntanu,
iò vi mannu ‘stu salutu
bedda Matri, datimi aiutu.

Datimi aiutu, cunsigghiu e riparu,
bedda Matri di lu Tinnàru.

E si ‘i grazii nui vulemu
a Maria ricurremu.
E cu cori ludata sia,
di lu Tìnnaru Maria.

Si Maria 'n'avissi ‘u mantu,
fussimu persi tutti quantu,
e cu cori ludata sia
di lu Tinnaru Maria.


O Maria ri l'Autu Mari

O Maria ri l'Autu Mari,
vinitimi 'nsonnu chi vi vogghiu parrari,
‘sta grazia a mia m'aviti a fari,
'na chiavi d'oru 'na porta d'argentu,
purtati 'ntro sonnu 'u Sacramentu.

S'è sì:
'na tavula apparicchiata,
'na vigna carricata
e 'na missa cunsacrata.

S'è no:
acqua currenti,
focu ardenti
e lingua di mala genti.

Commenti