Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

Inflazione: il Pianeta rischia un nuovo crollo finanziario

"VERSO UNA PROSSIMA CRISI FINANZIARIA GLOBALE?" di Gaël Giraud, pubblicato da 'La Civiltà Cattolica', pag. 381 - 389, 3 Settembre 2022. L’inflazione globale non è stata in alcun modo prevista dagli economisti. Nella maggior parte dei Paesi industrializzati ora raggiunge l’8% su base annua e promette di accompagnarci nei prossimi mesi e forse anche nei prossimi anni.


3 sett 2022 - L’inflazione espone il Pianeta al rischio maggiore di un nuovo crollo finanziario, simile, o addirittura peggiore di quello del 2007-2009, eventualmente accompagnato da crisi del debito pubblico analoghe a quella della Grecia nel decennio successivo. Come siamo arrivati a questo punto? Esistono politiche pubbliche alternative?

L’inflazione? È tutta questione di energia e di materie prime

L’Occidente è attualmente colpito da un livello di inflazione che non si vedeva da 40 anni. Poiché gli aumenti dei prezzi non sono uniformi tra i settori e le categorie di beni e servizi, alcune famiglie – in genere le più svantaggiate – si trovano in realtà ad affrontare un’inflazione del 10% annuo. Gli stipendi occidentali molto probabilmente non seguiranno questa tendenza.
Ciò comporterà una notevole perdita di potere d’acquisto per le famiglie, la cui quota dei salari sul Pil era già in calo da quarant’anni: per quanto sempre più produttive, le famiglie si sono arricchite sempre meno. Ormai, la maggior parte di esse si impoverirà in modo molto drammatico.

Come ha fatto il presidente Biden nel discorso del 10 giugno 2022, alcuni leader politici attribuiscono la responsabilità dell’evento all’invasione russa dell’Ucraina. Tuttavia…

Per leggere l’articolo integrale, acquista il quaderno 4133, al prezzo di euro 4.50 invece che 9.
__________________________

VERSO UNA PROSSIMA CRISI FINANZIARIA GLOBALE?


Gaël Giraud, Quaderno 4133, pag. 381 - 389. Anno 2022, Volume III, 3 Settembre 2022

Commenti