Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

«La Fede», la poesia di Trilussa che recitò Papa Luciani


Papa Luciani recitò la poesia “La Fede” di Trilussa mercoledì 13 settembre 1978, all'udienza settimanale nella sala Nervi. Papa Luciani veniva da Canale d'Agordo, in provincia di Belluno, ma interpretò il romanesco con disinvoltura e semplicità per rendere al meglio il senso 'profondo' della poesia di Trilussa.





«La Fede» di Trilussa

Quella vecchietta cieca, che incontrai
la notte che me spersi in mezzo ar bosco,
me disse: - Se la strada nun la sai,
te ci accompagno io, ché la conosco.

Se ciai la forza de venimme appresso,
de tanto in tanto te darò 'na voce,
fino là in fonno, dove c'è un cipresso,
fino là in cima, dove c'è la Croce…

Io risposi: - Sarà, ma trovo strano
che me possa guida' chi nun ce vede … -
La cieca allora me pijò la mano
e sospirò: - «Cammina!». Era la Fede.

Trilussa

Commenti