Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

Tony Cairoli compie 37 anni: ma non l'addio alle corse e al mondiale motocross

Oggi, venerdì 23 settembre 2022, compie 37 anni Antonio Cairoli detto Tony, uno dei più grandi piloti di motocross di tutti i tempi, detentore di ben 9 titoli mondiali, al secondo posto nella classifica dei piloti di motocross col maggior numero di titoli di tutti i tempi.


23/09/2022 - Tony Cairoli è nato a Patti (Messina) il 23 settembre 1985, ha esordito all'età di sette anni nel minicross, vincendo titoli regionali e juniores. Nel 2002 ha esordito nel Campionato mondiale di motocross con eccellenti risultati: nel 2004 a Loket, in Repubblica Ceca è 3º in classifica finale. L'anno dopo è 2º nel campionato italiano 125. Si si laurea campione mondiale nella classe MX2, nonostante l'infortunio patito nel Gran Premio d'Olanda sul circuito di Lierop. Nel 2007 domina il mondiale dall'inizio alla fine.

È campione mondiale nella classe MX2 nel 2005 e nel 2007 e nella MX1 per sei anni consecutivi, dal 2009 al 2014. Nel settembre 2021 annuncia il ritiro dalla MXGP alla fine della stagione 2021, ma non l'addio alle corse e al mondiale motocross, dichiarando che potrebbe tornare a gareggiare in qualche GP con una wild card. Nello stesso mese, la squadra italiana, composta da Cairoli, Alessandro Lupino e Mattia Guadagnini, vince il Motocross delle Nazioni 2021. Conclude la sua ultima stagione in carriera al sesto posto in classifica.




Commenti