Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

San Martino nel Borgo: 11-12-13 novembre a San Marco d’Alunzio

11-12-13 NOVEMBRE San Marco d’Alunzio si colora di Odori e Sapori. Venerdì 11 Novembre avrà inizio la Prima Edizione di San Martino nel Borgo con la partecipazione di rinomate cantine siciliane “Morgante” “Mandrarossa” e “Serafica” che degusteranno i partecipanti con i loro vini,  accompagnandoli con i sapori del Borgo. I ristoratori e i commercianti del luogo e non solo saranno presenti per deliziare tutti con i loro piatti. Non si tratta della solita sagra ma di un vero e proprio momento di GUSTO.

3 nov 2022 - Saranno Tre giorni di cibo, vino e musica nella cornice di uno dei Borghi più belli d’Italia all’insegna della bellezza e dell’arte, visitando gli scorci di San Marco e i suoi vari monumenti. Per coloro che vogliono è possibile pernottare in loco e trascorrere tre giorni in armonia e relax, gustando ottimo vino e ottimo cibo, sospesi fra cielo e mare.

Sabato 12 Novembre ci sarà il “Concorso del Mastro Vinaio Aluntino”, i produttori locali di vino potranno partecipare al concorso e vincere il titolo di Mastro Vinaio Aluntino, degustando i palati dei turisti e degli Aluntini con il proprio vino Domenica durante un aperitivo in centro. La sera invece ci sarà il gruppo “I Camurria”.

Domenica 13 Novembre si concluderà con la premiazione del vincitore del concorso e con l’animazione per i più piccoli, avendo sempre la presenza degli stand enogastronomici lungo il corso principale. Tutto questo sarà possibile grazie alla collaborazione dei commercianti del luogo e dell’Amministrazione Comunale che parteciperà attivamente alla realizzazione dell’evento.

Commenti