Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Violenza contro le donne, iniziative per il contrasto della violenza di genere

#GIORNATAINTERNAZIONALECONTROLAVIOLENZASULLEDONNE Iniziative INPS In occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Istituto, su proposta del Comitato Unico di Garanzia, promuove alcune iniziative, dedicate al contrasto alla violenza di genere. 

Roma, 07.11.2022 - Nelle giornate del 4, 11, 18 e 25 novembre, dalle ore 18 alle ore 19, si terrà un ciclo di quattro appuntamenti on line promossi dal Museo del Risparmio di Torino, in collaborazione con gli Stati generali delle Donne e il CUG dell’INPS, intitolato “NON PIU’ VITTIME. Imparare a riconoscere le diverse forme di violenza di genere”. Saranno affrontati argomenti legati all’autostima e alla percezione del proprio valore, alla fragilità sociale e alla violenza di genere, all’indipendenza economica e alla parità di genere e all’educazione finanziaria al femminile. Si parlerà di varie forme di violenza, con un’attenzione particolare alla violenza economica, una delle forme più subdole di violenza domestica. All’incontro del 25 novembre interverrà la Vicepresidente dell’Istituto, Maria Luisa Gnecchi, sul tema “Educazione finanziaria e scelte previdenziali consapevoli”. 

 Nelle giornate del 16, 17 e 18 novembre nell’ingresso della sede della Direzione generale - Via Ciro il Grande 21, sarà allestita una mostra fotografica di autori vari a cura dell’Associazione Ikonica, intitolata "SEI BELLA DA MORIRE" – Foto e storie che raccontano la violenza sulle donne. La raccolta fotografica itinerante, che descrive cosa si prova di fronte a una tragedia quale è la violenza di genere, nasce anche a sostegno dei centri antiviolenza. Tutte le foto esprimono i sentimenti e l’esperienza di vita di ogni fotografa e fotografo, riflettendo il sentimento più intimo e profondo di ognuno di noi. 

Nella giornata del 16 novembre, alle ore 15.30 il Direttore Generale Vincenzo Caridi, il Presidente dell’Istituto Pasquale Tridico, la Vice-Presidente Maria Luisa Gnecchi e il Presidente del CIV Robertino Ghiselli, inaugureranno, unitamente alla Presidente del CUG Maria Giovanna De Vivo, la mostra fotografica. Interverrà Angelo Franceschi, promotore della raccolta fotografica nonché direttore artistico del progetto itinerante, socio fondatore dell’associazione Ikonica Foto, fotoreporter da oltre 30 anni dei giornali La Repubblica e Il Tempo. Parteciperà una rappresentanza del Cug, delle/dei dipendenti della Direzione Generale dell’Istituto, delle organizzazioni sindacali. 

Il 25 novembre, alle ore 12, tutto il personale dell’Istituto osserverà un minuto di silenzio, di raccoglimento e di riflessione per ricordare le numerose vittime della violenza di genere. Un gesto simbolico per sensibilizzare tutti e tutte all’impegno comune di costruire un’alternativa solida di valori, di rispetto e di solidarietà tra i generi e dire insieme NO alla violenza.

Commenti