Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Neve su Nebrodi e Madonie, obbligo di catene a bordo fino al 15 marzo 2023

Obbligo di catene a bordo su Nebrodi e Madonie per rischio neve. Fino al 15 marzo 2023 è in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali sulle strade statali e le autostrade in gestione Anas. I tratti autostradali interessati, in cui l’obbligo entrerà in vigore con efficacia esecutiva nel caso di esposizione di apposita segnaletica verticale.


Palermo, 14 dicembre 2022 - Fino al 15 marzo 2023, per tutti i veicoli a motore ad esclusione dei motocicli è in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali sulle strade statali e le autostrade in gestione Anas normalmente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Nel dettaglio, i tratti autostradali interessati, in cui l’obbligo entrerà in vigore con efficacia esecutiva nel caso di esposizione di apposita segnaletica verticale, sono:

A19 “Palermo - Catania”, dal km 56,700 al km 130,000, tra gli svincoli di Scillato e Mulinello;

Dai Nebrodi alle Madonie, l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali sarà in vigore sui seguenti tratti di strade statali:

SS 116 “Randazzo Capo D’Orlando”, dal km 0,000 al km 45,000;

SS 117 “Centrale Sicula”, dal km 8,000 al km 45,000 e dal km 48,500 al km 70,156;

SS 117bis “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 15,000 e dal km 35,000 al km 53,000;

SS 117ter “Di Nicosia”, sull’intera estensione;

SS 118 “Corleonese Agrigentina”, dal km 17,600 al km 125,000;

SS 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 25,000 al 205;

SS 185 “Di Sella Mandrazzi”, dal km 20,000 al km 45,000;

SS 186 “Di Monreale”, dal km 9,000 al km 24,100;

SS 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 104,250 al km 159,600;

SS 188/C “Centro Occidentale Sicula”, sull’intera estensione;

SS 189 “Della Valle del Platani”, dal km 0,000 al km 16,900;

SS191 “Di Pietraperzia”, dal km 19,500 al km 43,800;

SS 192 “Della Valle del Dittaino”, dal km 0,000 al km 8,000;

SS 284 “Di Bronte”, dal km 0,000 al km 30,000;

SS 286 “Di Castelbuono”, dal km 15,000 al km 42,380;

SS 288 “Di Aidone”, dal km 35,500 al km 51,900;

SS 289 “Di Cesarò”, dal km 19,000 al km 52,500;

SS 290 “Di Alimena”, dal km 0,000 al km 16,000e dal km 33,000 al km 47,520;


SS 575 “Di Troina”, dal km 0,000 al km 13,000;

SS 640dir “Di Pietraperzia”, dal km 0,000 al km 8,000.

Infine, soltanto in caso di allerta meteo e con efficacia esecutiva in caso di esposizione di apposita segnaletica verticale, per tutti i veicoli a motore ad esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli vigerà l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali lungo i seguenti tratti di strade statali:

SS 116 “Randazzo Capo D’Orlando”, dal 45,000 al km 62,000;

SS 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal 205,000 al km 210,000;

SS 185 “Di Sella Mandrazzi”, dal km 10,000 al km 20,000 e dal km 45,000 al km 52,000;

SS 288 “Di Aidone”, dal km 31,500 al km 35,500;

SS 289 “Di Cesarò”, dal km 10,000 al km 19,000;

SS 385 “Di Palagonia”, dal km 50,000 al km 55,150;

SS 575 “Di Troina”, dal 13,000 al km 25,000;

L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”). Si raccomanda la stretta osservanza dell'obbligo di utilizzo delle dotazioni invernali dove previsto.

Commenti