Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

San Marco Wind Band, a San Marco d’Alunzio il tradizionale Movie Music Concert

 MOVIE MUSIC XMAS CONCERT “Il Natale Spettacolare della San Marco Wind Band”. Lunedì 26 dicembre a San Marco d’Alunzio è andato in scena il tradizionale Movie Music Concert in versione Xmas della San Marco Wind Band, dell’associazione Ars Vita Est, diretta dal M° Salvatore Crimaldi.

2/1/2023 - Come sempre la location di Badia Grande ha contribuito a rendere ancora più spettacolare e magico un evento che si ripropone da 15 anni e che spazia dalla musica da film, ai brani classici natalizi, ad interventi teatrali.

Ad aprire il concerto la Favola musicale “Il Pifferaio magico” di Silvano Scaltritti per narratore

e banda, narrata da Donatella Milone, Antonio Latteri e i Cric e Croc per un'interpretazione

unica.

Un intervento importante ha visto protagonisti gli allievi dell'associazione, i più piccoli di soli

3 e 4 anni, che hanno augurato attraverso due piccoli giochi musicali il loro Buon Natale, e le

allieve del laboratorio corale che hanno eseguito il brano “El Sol Re Do” del compositore

Ferrer Ferran, un brano scritto per Coro di voci bianche e orchestra.

A seguire le colonne sonore di Harry Potter, Disney Spectacular, John Williams Trilogy, con

la proiezione di alcuni spezzoni dei film a cui si riferiscono.

La seconda parte del concerto è stata dedicata alle colonne sonore natalizie cantate da

Alessia Librizzi che con la sua splendida voce, il coro di voci bianche e la SMWB ha ricreato

una magica atmosfera interpretando “We are the world”, "Imagine", “Oh happy day” e “I will

follow himn”.

Il duo comico” Cric e Croc” ha interspaziato con piccoli sketch che come sempre hanno

allietato gli animi del pubblico presente in chiesa, come sempre numerosissimo.

Il filo conduttore è stato curato da Antonio Latteri, presentatore ufficiale dell’evento, che di

volta in volta introduceva il pubblico alle magiche note dell’esecuzione con delle riflessioni di

speranza, di pace e di BELLEZZA “…

Gli aspetti tecnico audio del concerto sono stati curati da Audio Service, da Cst Photo e

Samuele Rocco.

Il Natale Spettacolare della San Marco Wind Band si è dimostrato ancora una volta un punto

di riferimento importante per tutta la comunità Aluntina e del comprensorio.

Un evento che racchiude un'importante e lunga preparazione tecnica e scenica, non il

"solito" concerto, ma uno spettacolo ritmato e coinvolgente, fatto di suoni, immagini e colori, per vivere la magia del Natale con un vero show in stile Broadway, che fa sognare bambini e adulti.

Commenti