Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Revisioni auto in Sicilia, la provincia della Sicilia che spende di più è Messina (+20%)

 



Spesa in crescita (+14,2%) rispetto al 2021 in ragione dell’aumento delle tariffe
Revisioni auto in Sicilia, nel 2022 spesi 89,3 milioni di euro.  
Nel 2022 in Sicilia sono stati spesi 89,3 milioni di euro per effettuare le revisioni auto nelle officine private autorizzate. Al confronto con il 2021, quando la spesa per le revisioni auto in regione era stata di 77,4 milioni, c’è stata una crescita del 15,4%.


Bologna, 16 marzo 2023 - 
La provincia della Sicilia che nel 2022 ha registrato la maggiore crescita della spesa per le revisioni auto rispetto al 2021 è Messina (+20%), seguita da Trapani (+17,1%), Enna (+16,7%), Palermo (+16%) e Agrigento (+14,9%). Questi dati emergono da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec su informazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Nel 2022 in Italia le revisioni auto effettuate nei centri privati autorizzati sono state 14.877.795, in lieve calo (-0,4%) rispetto alle 14.931.174 revisioni eseguite nel 2021. Come a livello nazionale, anche in Abruzzo nel 2022 si è verificato un lieve calo del numero di revisioni effettuate: 350.799 nel 2022 contro le 351.635 eseguite nel 2021. Tuttavia, nonostante il calo, la spesa per gli automobilisti in Abruzzo è cresciuta, a causa dell’aumento della tariffa per effettuare la revisione auto nei centri privati autorizzati, che nel corso del 2022 è stata di 54,95 euro, mentre nei primi dieci mesi del 2021 era stata di 45 euro (la nuova tariffa era entrata in vigore il primo novembre 2021).
La regione che nel 2022 ha registrato il maggiore incremento della spesa rispetto al 2021 è il Trentino-Alto Adige (+17,1%), seguito da Calabria (+16,2%), Puglia (+15,5%), Sicilia (+15,4%) e Sardegna (+15,3%).

Commenti