Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Biblioteca dell'Ars: Tra i progetti quello di portare i libri in giro per la Sicilia

Biblioteca dell'Ars, insediata oggi la commissione vigilanza. Schillaci: “Tra i progetti quello di portare i libri in giro per la Sicilia e un premio per il giovane legislatore”.

 Palermo, 31/03/2023 -  Un premio al giovane che scriverà il miglior testo di un disegno di legge e l'intento di portare i libri in giro per la Sicilia per stimolare il piacere della lettura anche nei posti più degradati delle città. C'è questo e tanto altro nei progetti della della Commissione vigilanza sulla biblioteca dell'Ars che si è insediata oggi a palazzo dei Normanni. Ne fanno parte le deputate Roberta Schillaci (presidente), Marianna Caronia e Valentina Chinnici.

“Il 'Progetto libri di Sicilia' – dice Roberta Schillaci - si propone l’allestimento, in collaborazione con le associazioni culturali, di una iniziativa finalizzata alla promozione della lettura portando i libri in posti inusuali e mettendoli a disposizione di un pubblico ampio e differenziato”.

Tra i progetti della commissione ci sono numerosi altri interventi ed iniziative sul campo della parità di genere, dell'antimafia, dell'anticorruzione, della dispersione scolastica, dei beni culturali e dell'innovazione tecnologica. Proposte pure attività laboratoriali di educazione alla lettura dei periodici in collaborazione con l’Ordine di giornalisti e di educazione alla redazione di disegni di legge, con l'istituzione del premio 'il giovane legislatore', come riconoscimento all’autore del testo meglio realizzato.

Commenti