Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Bronte: il castello Nelson diventa un parco giochi, coi gonfiabili

GLI SCOLARI DEI CIRCOLI DIDATTICI A VISITARE IL CASTELLO NELSON. Per 2 giorni il Castello Nelson a misura di bambino e scolaro con un piccolo trucco: giochi e gonfiabili negli antichi cortili.

BRONTE, 20 maggio 2023 – E’ l’idea del sindaco Pino Firrarello e dell’assessore alle politiche scolastiche Maria De Luca per far conoscere ai più piccoli le bellezze storiche ed architettoniche dell’antico Castello che fu donato da Re Ferdinando all’ammiraglio inglese Horatio Nelson per premiarlo di aver soffocato la rivolta partenopea.

Due giornate totalmente riservate ai Circoli didattici dove gli scolari hanno coniugato la

gioia di giocare con la più didattica esigenza di ascoltare, dalle guide, la storia e le leggende che

animano uno dei luoghi più belli della Sicilia orientale.

Presenti anche il vice sindaco Salvatore Pizzuto e l’assessore Nunzio Saitta.

“Esatto. – spiega l’assessore De Luca – Due giornate dove ai bambini è riservata la

sorpresa di trovare nel Castello giochi e gonfiabili. In mezzo però la visita dell’ala nobile del

Castello totalmente ristrutturata. Un modo per fargli sapere perché il Re Borbone ha donato il

Castello a Nelson e tutti i nomi importanti che sono legati a questa struttura, come Margherita di

Navarra o Guglielmo II. Al primo appuntamento – conclude – hanno partecipato i bambini del

secondo circolo. Presto quelli del primo”.

“Abbiamo il dovere – aggiunge il sindaco – di far conoscere ai più giovani la storia di

Bronte e del suo territorio. Ed il Castello rappresenta una grossa fetta della storia di questa città.

Conoscendolo – conclude - potranno apprezzarlo ed un domani valorizzarlo al meglio”.

Commenti