Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

Conte a Licata, bagno di folla per il leader del M5S: “Non semu tutti i stissi"

Amministrative. Bagno di folla per Conte a Licata. Nel corso del comizio in Piazza Sant’Angelo il presidente Conte ha ironizzato con i cittadini in dialetto siciliano dicendo: “Non semu tutti i stissi. Vogliamo cambiare questo territorio. Diamo voce a chi non ne ha, noi non abbiamo comitati d’affari da difendere, ma siamo dalla parte dei cittadini".

Licata (Ag), 25 maggio 2023 - Prosegue secondo programma la “due giorni” del presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe conte in Sicilia nell’ambito de l’#altraSiciliatour voluta dal referente regionale del M5S Nuccio Di Paola per supportare i candidati alle imminenti elezioni amministrative. Dopo la tappa di questa mattina a Trapani dove il presidente Conte ha incontrato la cittadinanza al mercato, adesso è in corso la tappa di Licata nell’Agrigentino a sostegno del candidato sindaco Fabio Amato. Nel corso di un partecipatissimo comizio in Piazza Sant’Angelo il presidente Conte ha ironizzato con i cittadini in dialetto siciliano dicendo:

“Non semu tutti i stissi. Bellissimo vedere giovani in piazza, con questa partecipazione. Vogliamo cambiare questo territorio. Diamo voce a chi non ne ha, noi non abbiamo comitati d’affari da difendere, ma siamo dalla parte dei cittadini. In particolar modo in Sicilia il movimento 5 stelle ha dato vita a progetti concreti per risolvere i problemi delle comunità di riferimento. Ovunque noi siamo presenti garantiamo serietà, legalità e contrasto alle mafie, senza gettare fumo negli occhi annunciando progetti astratti” - ha detto Conte.

“Questa piazza così partecipata - ha detto il coordinatore M5S Nuccio Di Paola - così come quelle che stiamo incontrando in questi giorni sono il chiaro segno della voglia di cambiamento che hanno i siciliani mentre gli altri candidati sindaco, incontrano i propri simpatizzanti al chiuso nelle stanze, noi siamo sempre in piazza a rinvigorire la capillarità della nostra presenza sul territorio” - conclude Di Paola.

Commenti