Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Ponte sullo Stretto, la Sen. Floridia (M5S) alla conferenza del Comitato “Invece del Ponte”

 Ponte sullo Stretto, la Sen. Floridia (M5S) partecipa alla conferenza stampa organizzata dal Comitato “Invece del Ponte” alla Camera dei Deputati. “Il M5S ci sarà sempre contro l’arroganza di questo Governo che esclude del tutto il dibattito pubblico, che abbiamo il dovere di sollevare in ogni sede”, dichiara la senatrice messinese.

Messina, 4 maggio - La senatrice messinese Barbara Floridia (M5S), Presidente della Commissione Vigilanza Rai, ha partecipato alla conferenza stampa organizzata alla Camera dei Deputati dal Comitato civico “Invece del Ponte - cittadini per lo sviluppo sostenibile dell’area dello Stretto”.
Hanno preso parte all’incontro il costituzionalista Michele Ainis, l’economista Guido Signorino ed Elio Conti Nibali, rappresentanti del Comitato, nonchè Angelo Bonelli co-portavoce di Europa Verde. 
La senatrice Floridia sottolinea: “Il MoVimento 5 Stelle c’è e ci sarà sempre contro l’arroganza di questo Governo che vuole imporre la realizzazione di un ponte, sopra le teste dei cittadini messinesi. E lo fa prima con un decreto legge e poi con la questione di fiducia, escludendo del tutto il dibattito pubblico”.

“Questo progetto è vecchio, superato e con più di duecento criticità mai risolte. Da qui la mia presenza alla conferenza del Comitato di cittadini ‘Invece del Ponte’, a sostegno di un dibattito che abbiamo il dovere di sollevare in ogni sede sia consentito”, conclude la senatrice pentastellata.

Commenti