Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Teatro emergente: Nutrimenti Terrestri finalista In-Box con Simone Corso e Jovana Malinaric

Nutrimenti Terrestri finalista In-Box con uno spettacolo di Simone Corso e Jovana Malinaric. Dal 24 al 31 maggio, a Siena, si svolgerà la nona edizione di In-Box dal Vivo che consiste nella fase finale di selezione del bando In-Box, rete di sostegno del Teatro emergente italiano, un progetto che da diversi anni seleziona e promuove molte delle realtà teatrali più interessanti del panorama italiano. L’evento è sostenuto dal Comune di Siena, dalla Regione Toscana, da Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, dall’Università degli Studi di Siena ed è riconosciuto dal Ministero della Cultura.

23/05/2023 - Tra i progetti di spettacolo selezionati quest’anno su più di 400 candidature c’è anche “Quando le porte delle case resteranno di nuovo aperte” testo e messa in scena Simone Corso, dramaturg Jovana Malinaric. In scena, Simone Cammarata, Carmelo Crisafulli e Paola Francesca Frasca, senza Annibale Pavone. Lo spettacolo, prodotto e sostenuto da Nutrimenti Terrestri e dal Comune di Patti, è risultato semifinalista al Premio per le arti sceniche Dante Cappelletti 2020, finalista alla Borsa teatrale Anna Pancirolli 2022, e vincitore Premio #cittàlaboratorio - Orestiadi di Gibellina 2022. 

La pièce prende forma dalla vicenda di Antonio Stano, perseguitato da un gruppo di giovani con vessazioni fisiche e morali, senza volerne tracciare la cronaca, ma provando a richiamare sulla scena le dinamiche sociali che la connotano e che hanno influito su quei giovani tanto da spingerli ad agire senza lʼombra di un rimorso e senza riuscire a empatizzare con la loro vittima. Corso e Malinaric hanno iniziato a lavorare insieme subito dopo aver concluso il Corso di Perfezionamento Dramaturg Internazionale presso la Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro di ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione, suggellando l’inizio della loro collaborazione con "Poveži se sa Pozoristem - Connecting Theatre", un progetto finanziato dal Ministero della Cultura del Montenegro. 

L’edizione 2023 di In-Box dal Vivo, nella sua fase finale, vedrà in scena “Quando le porte delle case resteranno di nuovo aperte” venerdì 26 maggio alle ore 11 al Teatro dei Rozzi di Siena. Il noto bando vanta più di ottanta partner in tutta Italia, fra teatri, rassegne, circuiti teatrali e sostiene la ricerca artistica e gli artisti tramite assegnazione di repliche a cachet. Alle compagnie vincitrici saranno assegnate complessivamente 60 repliche tutte da vivere nella stagione 2023/2024 nelle circa 90 “piazze” della rete.

Commenti