Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Granchio blu: pescatori e allevatori ittici danneggiati, dal delta del Po alle coste siciliane

Pesca. Castiglione (Az): granchio blu, subito ristori ai pescatori. infestazione del granchio blu. Dal delta del Po alle coste siciliane, su tante coste italiane la situazione è drammatica. Il granchio blu è una specie pericolosa e invasiva che minaccia gravemente la biodiversità degli ecosistemi marittimi e lagunari”. 

Roma, 27 lug. 2023 – “Il Governo sostenga i pescatori e gli allevatori ittici contro l’infestazione del granchio blu. Dal delta del Po alle coste siciliane, passando per Orbetello e Lesina: su tante coste italiane la situazione è drammatica. Il granchio blu è una specie pericolosa e invasiva che minaccia gravemente la biodiversità degli ecosistemi marittimi e lagunari”.  Lo afferma Giuseppe Castiglione, capogruppo di Azione-Italia Viva in commissione Agricoltura alla Camera, che nel question time in Commissione ha chiesto al Sottosegretario all’Agricoltura, Luigi D’Eramo, quali interventi immediati il Governo propone per fronteggiare l’emergenza. 

“Il comparto ittico – aggiunge - rifiuta categoricamente risposte tiepide: è a rischio il 28% della produzione di molluschi e vongole. Occorre stanziare risorse per risarcire i pescatori degli ingenti danni e attivare un piano di risoluzione e prevenzione per scongiurare un disastro economico e ambientale. Assurdo pensare che la risoluzione del problema passi per improbabili sagre del granchio blu o per la sua commercializzazione. Il Governo - conclude Castiglione - agisca subito con i ristori”.

Immagine: Erikmadsen di Wikipedia in inglese, CC BY 3.0, 

Commenti