Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

Gioiosa Marea, "Appuntamenti d’Arte": moda sartoriale e arti figurative e artigianali il 9 agosto

La Pro Loco APS di Gioiosa Marea, con il patrocinio della Regione Siciliana e del Comune di Gioiosa Marea, organizza il 9 agosto la 2^ edizione della manifestazione "Appuntamenti d’Arte - I pensieri nascosti”. I due eventi si svolgeranno contemporaneamente sulle scalinate di via Giulio Forzano: una sfilata di moda sartoriale della stilista gioiosana Roberta Cusmà: di Via Raffaele Saggio, l'esposizione di arti visive figurative e artigianali. 

Gioiosa Marea (mE9, 8 ago 2023 - La Pro Loco APS di Gioiosa Marea, con il patrocinio della Regione Siciliana e del Comune di Gioiosa Marea, organizza per il 9 agosto la seconda edizione della manifestazione Appuntamenti d’Arte “I pensieri nascosti”. Due eventi in uno che si svolgeranno sulle magnifiche scalinate di via Giulio Forzano, protagonista di una sfilata di moda sartoriale della stilista gioiosana Roberta Cusmà , e Via Raffaele Saggio, teatro di una fantastica esposizione di arti visive,figurative e artigianali per un grande percorso sensoriale. 

La Sfilata di Moda avrà inizio alle ore 21,30 e sarà arricchita da musica, danza e cabaret. L’esposizione sarà aperta al pubblico a partire dalle ore 19:30 e sino alle ore 24. L’evento proposto dalla Pro loco ha lo scopo di mettere in risalto la creatività e la sensibilità di artisti poco noti al grande pubblico capaci però di generare a loro volta sentimenti e forme di riflessione negli spettatori presenti. Inoltre, la manifestazione mira a far emergere in particolare l’identità culturale locale e la sicilianità più in generale da trasmettere ai visitatori o ai turisti presenti.

Commenti