Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

Gioiosa Marea: essiccava la marijuana nell'armadio di casa, arrestato un 38enne

 

Il 30 agosto 2023, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea hanno arrestato un 38enne domiciliato in quel centro, noto alle Forze dell’Ordine, per il reato di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

31/08/2023 - Sono stati gli insoliti movimenti effettuati dall’uomo nei pressi della sua abitazione ad insospettire i militari dell’Arma, che hanno pertanto predisposto specifici servizi di osservazione e pedinamento. Nella mattinata di ieri, dopo aver raccolto una serie d’indizi sul conto del soggetto monitorato, i Carabinieri sono intervenuti per effettuare una perquisizione. Entrati nella proprietà occupata dall’uomo, i militari dell’Arma hanno riscontrato la presenza di 3 piante di cannabis indica nel fondo antistante l’abitazione. Una volta entrati nell’immobile i Carabinieri intervenuti hanno percepito un forte odore di droga provenire da un armadio, scoprendo che al suo interno erano stati collocati, per

l’essiccazione, 31 rami con foglie della medesima sostanza per un peso complessivo di oltre

1,100 chilogrammi. Nel corso delle attività sono stati rinvenuti nella disponibilità dell’uomo

anche 40 grammi circa di marijuana ed una bilancia.

Il materiale e la sostanza stupefacente, inviata al Reparto Carabinieri Investigazioni

Scientifiche per le analisi di laboratorio, sono stati sottoposti a sequestro e l’uomo è stato

arrestato in flagranza di reato, in quanto ritenuto responsabile di coltivazione e detenzione ai

fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Dell’avvenuto arresto è stata informata la Procura della Repubblica di Patti diretta dal Dott.

Angelo Vittorio Cavallo, ed il P.M. di turno ha disposto per il giovane gli arresti domiciliari

in attesa dell’udienza di convalida.

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e per l’indagato vale il

principio di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva, ai sensi dell’art. 27 della

Costituzione.

Commenti