Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Contraffazione: seminario "Io Sono Originale", a Palermo contro ogni forma di contraffazione

Contraffazione: seminario UniPA e Federconsumatori a Palermo Si terrà mercoledì 4 ottobre, dalle ore 9:00 alle 14:00 nell'aula 3 del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Palermo (in via Maqueda 172), il seminario "Io Sono Originale". L'incontro, organizzato da Federconsumatori Sicilia insieme all'Università di Palermo, rientra nell'omonimo progetto di formazione e informazione contro ogni forma di contraffazione, da quella alimentare a quella nel settore della moda. 

 Palermo, 29 settembre 2023 - Al progetto Io Sono Originale partecipano anche altre associazioni di tutela dei consumatori: Adiconsum, Adoc, Adusbef, Asso-Consum, Cittadinanzattiva e Movimento Consumatori. Durante il seminario, dopo i saluti introduttivi dell'avvocato Michele Perrino, Professore Ordinario di Diritto Commerciale all'Università di Palermo, e del Presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa, verranno approfonditi tre grandi settori della contraffazione: la contraffazione alimentare, quella farmaceutica e quella delle opere letterarie. 

L'ultimo intervento, in particolare, verterà sul difficile rapporto tra ChatGPT (e i chatbot in generale) e la tutela del diritto d'autore online. La partecipazione al seminario è gratuita e aperta a tutti e agli studenti partecipanti sarà riconosciuto un credito formativo universitario per l'attività didattica svolta.

Commenti