Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

Incendi in Sicilia: "Subito una Commissione d’inchiesta per arginare il fenomeno"

Incendi. Schillaci (M5S): Subito Commissione d’inchiesta per arginare il fenomeno. “Istituire una commissione di inchiesta urgentemente che si occupi del sistema dei roghi a Palermo. Oltre al grande caldo di questi giorni infatti i roghi che stanno interessando diverse zone di Palermo, tra cui la discarica di Bellolampo, con l’impianto TMB, non possono che essere il risultato di un sistema organizzato per mettere in ginocchio la città”.

Palermo 22 settembre 2023 - A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Roberta Schillaci componente della commissione antimafia all’Ars. “È tutto da chiarire infatti - sottolinea Schillaci - come sia possibile che il rogo colpisca anche un impianto dentro la discarica di Bellolampo costato milioni di euro e normalmente presidiato. 
Occorre investire nelle nuove tecnologie al più presto e presidiare il territorio con la collaborazione delle associazioni che, di concerto con il Corpo Forestale, possano preservare l’integrità di alcune porzioni di territorio e divenendo presidi di legalità per contrastare gli incendiari ai quali vanno sequestrati i beni, così come prevede un DDL voto che abbiamo presentato in Ars. Ovviamente la seduta monotematica a Sala D’Ercole sul tema degli incendi non è rinviabile e serve la presenza e l’impegno concreto del governo Schifani per potenziare di uomini e mezzi Corpo Forestale e Vigili del Fuoco” - conclude Schillaci.

"Spiace vedere come di fronte ad una situazione di oggettiva emergenza determinata dalle condizioni meteoclimatiche sempre più estreme, ci sia chi - come l'onorevole Barbagallo - non perde occasione per polemiche sterili e soprattutto inutili. Nei momenti di difficoltà, chi ha senso delle istituzioni e lavora con spirito di servizio per la comunità, sa che è il momento di rimboccarsi le maniche e lavorare in modo unito per risolvere i problemi. Ci saranno poi i momenti per il confronto e per il dibattito.
Il Governo regionale ed ogni sua struttura operativa a partire dalla Protezione Civile e dalla Forestale sono stati e sono impegnati per fronteggiare gli incendi come dimostra l'impegno quotidiano di centinaia e centinaia di persone presenti su tutti i fronti e che non meritano gli attacchi di queste ore.Dov’era il Pd quando nel 2016 il governatore Crocetta attribuiva alla criminalità organizzata e alla speculazione edilizia le cause degli incendi avanzando un’ipotesi criminale? 

Dov’era il Pd, quando nel 2017 Crocetta attribuiva la responsabilità allo Stato per poi essere richiamato dal capo della Protezione civile nazionale per aver cercato di “coprire inefficienze regionali con fantomatiche mancanze statali”? Dov’era ancora il Pd, quando Crocetta dava la colpa a un “disegno politico, affaristico, criminale” sostenendo che gli incendi fossero un “attacco" al suo governo? Dov'era ancora il Pd quando Crocetta, sempre nel 2016, tentava di dissimulare le proprie responsabilità scaricandole sugli uomini e sulle donne del Corpo Forestale?
La verità è che il PD arriva per primo soltanto quando ci sono occasioni in cui invece sarebbe meglio tacere." 

Lo dichiara il presidente dei deputati di Forza Italia all'Assemblea Regionale Siciliana, Stefano Pellegrino.

Commenti