La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

A Galati Mamertino la 9^ edizione del premio “Francesca Serio”, un premio antimafia al femminile

Circolo Socialista Nebroideo Indipendente ”Italo Carcione”. A GALATI MAMERTINO, LA IX EDIZIONE DEL PREMIO ANTIMAFIA AL FEMMINILE “FRANCESCA SERIO”. Il prossimo sabato 02 dicembre 2023, a Galati Mamertino, si terrà, nella Sala Convegni dell'Incubatore dei Nebrodi, la nona edizione del premio “Francesca Serio”. Un premio antimafia declinato al femminile nato per affermare il diritto delle siciliane, dei siciliani ad un futuro libero dalla mafia e dalla sopraffazione.

Galati Mamertino, 8 novembre 2023 - Il premio organizzato dal Circolo Socialista Nebroideo Indipendente “Italo Carcione” in collaborazione con l'Istituto di Cultura Politica per la Questione Siciliana - xQS e l'Associazione Nazionale Amici di Attilio Manca - ANAAM vedrà dopo il saluto delle Autorità cittadine rappresentate dal Sindaco, Avv. Vincenzo Amadore, gli interventi di: 

  Fabio Cannizzaro, docente e presidente del Circolo Socialista Nebroideo Indipendente ”Italo Carcione”; 

  del docente e scrittore Luciano Armeli Iapichino; 

  del giornalista e scrittore Nino Amadore; 

  dell'On. Antonello Carcolici , Presidente della Commissione Antimafia dell'A.R.S.; 

  di Carmen Maugeri, docente e stimata intellettuale. 

 Parteciperanno, inoltre, alcune scolaresche del Comprensorio interessate a contribuire a ricordare e diffondere l’esempio di vita antimafia rappresentato da Francesca Serio. Sarà, dunque, quella di sabato 02 dicembre c.a. l’occasione concreta per inverare, a trent'anni dalla scomparsa, l’esempio di questa siciliana eccezionale, Francesca Serio, figlia dei Nebrodi (nacque, infatti a Galati Mamertino): prima donna in Sicilia ed in Italia, che si oppose, a viso aperto, alla mafia che, il 16 maggio 1955, le aveva ucciso il figlio: il militante e sindacalista socialista Salvatore Carnevale. I Socialisti del Circolo Nebroideo Indipendente “Italo Carcione” ricorderanno, anche questo anno, la compagna Francesca Serio conferendo un premio, a Lei intitolato, che vuole rappresentare un occasione di concreta vicinanza e solidarietà a tutte quelle donne che in Sicilia, e non solo , hanno lottato e lottano contro le mafie per la verità, per la giustizia e contro ogni forma di violenza e sopraffazione. 

 Riconoscimento che negli anni, edizione per edizione, è divenuto un’occasione periodica di incontro e confronto. Il premio verrà assegnato, in questa nona edizione, a Shobha Angela Stagnitta, figlia di Letizia Battaglia, come la madre fotografa di fama internazionale e testimone, negli anni, al femminile dell'impegno nella lotta alla mafia. . Il premio intende aiutare noi tutti a riflettere non su meri dati accademici ma partendo dalla realtà concreta dei fatti , a ragionare su quale, oggi per domani, sia lo stato della lotta alla mafia, a tutte le mafie, sui Nebrodi come altrove.

Commenti