Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

Corpo Forestale: va spazzato ogni dubbio sulla regolarità delle prove, ne va dell'immagine della Sicilia

Concorso per agenti del Corpo Forestale: ci sono alcune cose da chiarire. Va spazzato ogni dubbio sulla regolarità delle prove, ne va dell'immagine della Sicilia e della fiducia dei giovani nella pubblica amministrazione. Lo affermano il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca e il referente regionale M5S Nuccio Di Paola

Palermo, 8/11/2023 - “Sul recente concorso per agenti del Corpo Forestale ci sono alcune cose da chiarire. Va spazzato ogni dubbio sulla regolarità delle prove, ne va dell'immagine della Sicilia e della fiducia dei giovani nella pubblica amministrazione. Per questo chiederemo immediatamente un'audizione urgentissima in quarta commissione dell'Ars alla presenza dell'assessore all'Ambiente e dei dirigenti del Corpo forestale”. Lo affermano il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca e il referente regionale M5S Nuccio Di Paola

“E' inaccettabile – dicono i due esponenti Cinquestelle– che la graduatoria, sempre che sia vera, ancor prima che fosse pubblicata girasse nelle chat whatsapp di diverse persone. Qualcuno ci dovrà spiegare come questa cosa, gravissima, che getta una grossa ombra sul concorso, sia potuta accadere. Operazioni del genere rischiano di ledere l'immagine del Corpo forestale, che per i siciliani è quasi come quella dell'Arma dei Carabinieri per lo Stato”.
“Auspichiamo – concludono De Luca e Di Paola – che l'audizione fughi qualsiasi dubbio sulla regolarità delle prove e qualsiasi sospetto di favoritismo”.

_________

Foto di repertorio


Commenti