Scuola. Nessuna retromarcia su maturità, il Ministero dell'Istruzione smentisce la "bufala"

MIM: nessuna retromarcia su maturità.  Fake news pubblicata su un sito. Il Ministero dell'Istruzione  smentisce la "bufala" riportata da un quotidiano online circa un presunto dietro front del Ministro sui requisiti di ammissione all’esame di maturità. " La nota citata ricorda semplicemente alle scuole che le nuove disposizioni riguardano solo l’incidenza del voto di condotta".    Roma, 9 aprile 2025 - Si smentisce la "bufala" riportata da un quotidiano online circa un presunto dietro front del Ministro sui requisiti di ammissione all’esame di maturità.  La nota che viene citata, del direttore generale degli ordinamenti scolastici, ricorda semplicemente alle scuole (a seguito di alcune richieste di chiarimento) che le nuove disposizioni introdotte con la legge n. 150/2024 riguardano solo l’incidenza del voto di condotta ai fini dell’ammissione all’esame di Stato e non i requisiti di ammissione relativi alle materie. Questi ultimi sono e restano discipl...

“Sicilian Holiday, un sogno fatto in Sicilia” con Claudia Gerini e la regia di Michela Scolari

Sicilian Holiday un sogno fatto in Sicilia. La commedia romantica diretta da  Michela Scolari dipinge la Sicilia dei “colori del vero” e distrugge lo stereotipo della mafia

Palermo, 4 novembre 2023 - Sicilian Holiday - un sogno fatto in Sicilia” sarà presentato alla stampa martedì 7 novembre alle ore 12.00 presso la Sala Mattarella del Palazzo dei Normanni a Palermo. Il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno, che sarà presente per i saluti istituzionali e farà gli onori di casa, ha apprezzato il progetto che promuove e valorizza il territorio siciliano all'estero. Alla conferenza stampa del film saranno presenti l’attrice Claudia Gerini e gli attori Francesco Leone ed Ivo Romagnoli, quest’ultimo anche il produttore del film. La regista Michela Scolari sarà presente in collegamento Skype dagli Stati Uniti. Non mancheranno altri protagonisti del cast e della produzione. 

Il film è stato girato a Sciacca e prodotto da FilmIn’ Tuscany in co-produzione con Adam Leipzig (premio Oscar per “L’attimo fuggente” e “La marcia dei pinguini”), Rai Cinema, Tramp Limited e con il supporto della Sicilia Film Commission. Main partner della produzione è Mangia’s Resort, che ha creduto fortemente in un progetto di livello che punta sullo sviluppo del territorio. Tra gli interpreti Claudia Gerini, Ivo Romagnoli, Lilly Englert, Fuschia Kate Sumner, Francesco Leone e Linda Zampaglione (figlia di Claudia).

“Sicilian Holiday - un sogno fatto in Sicilia” sarà presentato al pubblico la sera del 7 e del 8 Novembre alle ore 20.45 presso il cine-teatro Lux di Palermo.

IL GENERE
Nello stile di “Io ballo da sola” e “Sabrina”, “Sicilian Holiday – un sogno fatto in Sicilia”, è una commedia romantica ambientata in Sicilia e in particolare a Sciacca, che racconta la storia di Mia, una giovane attrice dal passato tormentato, che s’innamora di Nino, uno scultore di Sciacca, ricco solo del suo talento e dei valori delle tradizioni secolari del suo paese. Protetta dal senso di comunità del piccolo borgo siciliano, dalla bellezza dei luoghi e della gente, Mia subisce una trasformazione che la cambierà per sempre…Trasformazione che sarà messa in crisi dall’ arrivo di un altro personaggio, Phil, che la riconnetterà con il suo passato.

Il film è un omaggio alla Sicilia ed è per questo che è stata data la possibilità alle persone del luogo di entrare nella compagine produttiva come associati in produzione. Possibilità colta al volo da una giovane ragazza di Bisacquino, Elena Costa, che ha colto l’occasione per aprire la sua casa di produzione Sicily Enetrtainment. Punto importante del progetto è stata anche Silene Mosticchio della Tilt Production che ha seguito l’accordo con Mangia’s e altri sponsor.
 

Commenti