Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Energia rinnovabile: come affermare una mobilità rispettosa e scoprire il favoloso “mondo“ dei Nebrodi"

Il GAL Nebrodi Plus pubblica il bando per la realizzazione di infrastrutture intelligenti e sostenibili del PAL “ Sistema Nebrodi 2014/2022 “. "L'obiettivo che ci proponiamo è quello di educare all'uso ed alla produzione di energia rinnovabile; di affermare sul territorio una mobilità dolce rispettosa dell'ambiente ed una fruizione del territorio ragionata e mappata per guidare il visitatore a scoprire il favoloso “ mondo “ dei Nebrodi". 

20/12/2023 - L'intervento complessivo mira, infatti, alla creazione di 16 stazioni ( pensiline ) e 80 e- bike sul territorio dei Nebrodi. La rete dovrà proporre percorsi virtuosi che puntino alla valorizzazione degli elementi culturali -storici - ambientali del territorio attraverso la creazione di itinerari tematici mappati e georeferenziati. I soggetti beneficiari sono gli enti pubblici ed i partenariati pubblico - privati, la dotazione finanziaria complessiva è di 800.000 €. La finalità da raggiungere è quella della creazione, sul territorio dei Nebrodi, di una rete di piccole infrastrutture intelligenti e sostenibili. 

Pensiline fotovoltaiche per la fruizione turistica del territorio promuovendo l'uso e la produzione di energia rinnovabile, la transizione verso la mobilità sostenibile (bici a pedalata assistita e stazione di bike sharing). 

Per approfondimenti visitare il sito www.galnebrodiplus.eu.

Commenti