
NO WOMEN NO PANEL, SIGLATO IL MEMORANDUM DI INTESA ISTAT-RAI. L’Istituto nazionale di statistica, rende noto che oggi alle ore 15.00 si è svolta nella sede centrale di via Cesare Balbo, a Roma, la Cerimonia di firma tra la Rai e l’Istat per l’adesione al Memorandum d'Intesa MoU “No Women No Panel – Senza Donne Non Se Ne Parla”.
12 dicembre 2023 - La campagna europea sulla parità di genere “No Women No Panel” - Mai più convegni, conferenze e dibattiti senza le donne - è stata introdotta in Italia dalla Rai il 18 gennaio 2022 per promuovere lo spazio e il ruolo delle donne nel dibattito pubblico e garantire la presenza di più donne nelle occasioni pubbliche di comunicazione. La Cerimonia della firma si è svolta alla presenza della Presidente della Rai, dr.ssa Marinella Soldi e del Presidente dell’Istat, professor Francesco Maria Chelli.
“Impegnare tutte le istituzioni a riconoscere e perseguire una piena parità di genere soprattutto
nelle occasioni di comunicazione pubblica è un dovere imprescindibile” ha dichiarato il Presidente
Chelli. “Come dimostrano le statistiche ufficiali – ha aggiunto il Presidente Istat - l’obiettivo di una
reale parità in tutti i contesti sociali, lavorativi o scientifici non è stato ancora raggiunto. Ben venga
dunque questa iniziativa, che ha l'obiettivo di valorizzare competenze, esperienze e talenti
femminili per una più compiuta attuazione dei principi di democrazia paritaria e pluralismo,
garantendo l’adeguata rappresentanza delle donne in convegni, eventi istituzionali e ogni
occasione di dibattito e confronto collettivo”.
Per la Presidente Rai, Marinella Soldi: “La firma di oggi con un ente prestigioso come l’Istat
conferma che il progetto “No woman no panel” ha il giusto approccio: il concreto monitoraggio dei
numeri sulle presenze femminili nei dibattiti fa la differenza perché fissa obiettivi imparziali e
raggiungibili. La ricchezza di contenuti e i diversi punti di vista legati la presenza di donne
competenti nei dibattiti offrono un esempio positivo di inclusività e una rappresentazione reale di
parità di genere: se in un panel c’è una scienziata, una filosofa, un’economista, significa che ogni
ragazza può scegliere di diventarlo”.
L’adesione dell’Istituto nazionale di Statistica al Memorandum rappresenta un ulteriore importante tassello che si aggiunge ad altre importanti adesioni: Confindustria, le Regioni Emilia-Romagna, Piemonte (oltre al Comune, la Città Metropolitana, il Politecnico e l'Università degli Studi di Torino), Puglia, Sardegna (con i Comuni capoluogo, le Province e le Università),Toscana, Umbria e il Comune di Milano.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.