Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Ponte sullo Stretto, ok all''emendamento che rimodula i fondi Fsc destinati alla Sicilia "depredata”

M5S Ars: “Ponte sullo Stretto, ora c'è il sigillo della commissione Bilancio del Senato: la voce di Schifani a Roma non conta nulla, la Sicilia sarà depredata”

 Palermo, 18/12/2023 - “È arrivato nella nottata l'ok della commissione Bilancio del Senato all''emendamento che rimodula i fondi stanziati per il ponte, vincolando una grossa fetta dei fondi Fsc destinati alla Sicilia. e con questo la conferma a quello che diciamo da sempre: la voce di Schifani a Roma conta quanto il 2 a Briscola. Se questi governi (a Roma e in Sicilia) rimangono in sella, per l'Italia e soprattutto per la nostra isola sarà la fine”.

Lo affermano il coordinatore del M5S in Sicilia e deputato all'Ars Nuccio Di Paola e il capogruppo M5S palazzo dei Normanni Antonio De Luca.
“A cosa sono servite – si chiedono e chiedono i due deputati - le proteste dei giorni scorsi del centro destra siciliano e il volo a Roma di uno Schifani che la stampa descrive furibondo per salvare le indispensabili risorse Fsc per le nostre infrastrutture da terzo mondo? A nulla. Dovremo accontentarci di strade pessime, e collegamenti ferroviari disastrosi, mentre Salvini, che appena qualche anno fa era nettamente contrario al ponte, con questo giocattolino c
erca di raccattare i voti per la campagna elettorale del suo partito in caduta libera”.

Commenti