Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

San Giorgio di Gioiosa Marea: una giornata storica per l’inaugurazione del potabilizzatore

Il 20 dicembre l’inaugurazione del potabilizzatore di San Giorgio. “Sarà una giornata storica per la comunità di San Giorgio che da tanto tempo attendeva questa notizia che segna la svolta per un servizio essenziale qual è l’approvvigionamento idrico”.

Gioiosa Marea, 18/12/2023 - Con queste parole il sindaco di Gioiosa Marea Giusi La Galia annuncia l’inaugurazione, mercoledì 20 dicembre alle ore 16, del potabilizzatore di San Giorgio. Dopo quasi un anno si sono infatti conclusi i lavori eseguiti dalla ditta Eurovega Costruzioni di Capo d’Orlando che si è occupata della parte impiantistica e dalla Cosmac di San Piero Patti che ha realizzato le opere murarie.


“Si conclude un iter lungo e complesso avviato dal compianto Ignazio Spanò, che voleva veder realizzata quest’opera ad ogni costo, e che tutti i rappresentanti di San Giorgio in seno all’Amministrazione e al Consiglio Comunale, in primis il Vicesindaco Salvatore Salmeri, il Presidente del Consiglio Gabriele Buttò e la capogruppo Adelaide Puglia hanno seguito dall’inizio: finalmente siamo al traguardo  – prosegue il sindaco La Galia. Il potabilizzatore è un’opera fondamentale per la qualità della vita di San Giorgio e per i servizi primari.


Troveranno soluzione i disagi, ormai insostenibili, legati all'erogazione dell’acqua potabile: ne beneficeranno famiglie, commercianti e attività turistiche. Era un obiettivo programmatico prioritario che siamo felici di consegnare alla comunità di San Giorgio e a tutta Gioiosa Marea e desidero invitare tutti alla cerimonia di inaugurazione di mercoledì”.

Gioiosa Marea, 18/12/2023

Commenti