Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Offerte di lavoro, Eures: Aziende estere e italiane ricercano nei settori Amministrativo, Sanitario, Animazione Turistica, Ristorazione, Meccanico e Vendite, etc.

Servizio EURES - Aziende estere e italiane ricercano varie figure professionali. Dipartimento del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative


15/01/2024 - Il servizio Eures segnala diverse le offerte di lavoro che riguardano la ricerca di personale nei settori ingegneristico, Ict, amministrativo, sanitario, animazione turistica, ristorazione, meccanico e vendite. Per qualsiasi ulteriore informazione o approfondimento ci si potrà rivolgere all’Eures Adviser della propria provincia o, in alternativa, al coordinamento regionale all’indirizzo eures@regione.sicilia.it. Ulteriori dettagli a questo link.

Le offerte segnalate riguardano i settori Ingegneristico, ICT, Amministrativo, Sanitario, Animazione Turistica, Ristorazione, Meccanico e Vendite. Per qualsiasi ulteriore informazione o approfondimento di specifiche tematiche ci si potrà rivolgere all’EURES Adviser della propria provincia o, in mancanza, al coordinamento regionale all’indirizzo eures@regione.sicilia.it

Commenti