Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Auto blu all'Ars, uso troppo permissivo: “Io non l'ho mai usata, pur avendola a disposizione"

Di Paola: “Auto blu Ars, uso troppo permissivo. Quasi un anno fa presentata da noi proposta restrittiva”.

20/05/2024 - “Io l'auto blu non l'ho mai usata, pur avendola a disposizione. Anche il collega Sunseri non ne ha mai fatto richiesta. Effettivamente il regolamento sull'uso delle auto blu dell'Ars è troppo permissivo. Per questo lo scorso ottobre abbiamo depositato una proposta di modifica in senso molto restrittivo”. Lo afferma Nuccio Di Paola, vicepresidente dell''Ars e referente regionale M5S per la Sicilia

La proposta del M5S prevedeva la soppressione dell'auto riservata agli ex presidenti, l'esclusione dell'uso dell'auto di rappresentanza per il tragitto casa-lavoro, il suo utilizzo solo per inderogabili esigenze di lavoro e un sistema di geolocalizzazione montato sulle vetture.

“Il M5S – conclude Di Paola – da sempre è stato contrario all'attribuzione dell'auto blu agli ex presidenti, tant'è che quando questa modifica fu introdotta nella scorsa legislatura, il solo voto contrario fu il nostro e precisamente quello del collega Salvatore Siragusa”.

Commenti