Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

Elezioni Europee: la Cassazione riammette la lista di Alternativa Popolare anche nella circoscrizione Isole

Elezioni Europee: La Cassazione riammette la lista di Alternativa Popolare anche nella circoscrizione Isole. Bandecchi e Alli: “Pronti a fare la differenza alle prossime europee” Elezioni europee, via libera della Corte di Cassazione alla partecipazione di Alternativa Popolare anche nella circoscrizione Isole. 

9 mag 2024 - La Cassazione ha ritenuto che il requisito di appartenenza al PPE e il contestuale utilizzo del suo simbolo garantiscano il diritto alla esenzione della raccolta firme, posizione sostenuta in giudizio dal Tesoriere di AP avv. Capelli. Il via libera di Palermo conferma, pertanto, la presenza delle liste di AP in tutta Italia alle prossime elezioni europee dell’8 e del 9 giugno. “Non avevamo dubbi che questo sarebbe stato l’esito: Alternativa Popolare è un partito iscritto al Partito popolare europeo dal 2014 e, in questa competizione europea, ha l’onore e onore di rappresentare lo stesso PPE in Italia. Siamo sollevati siano stato superato quel corto circuito istituzionale - che ha portato anche ad una nota di chiarimento del Viminale, tenuta correttamente in conto inizialmente solo dalla Corte di Appello di Napoli – causato dalla modifica apportata dalla maggioranza e avallata dal Governo nel mese di marzo, a competizione elettorale già in corso”. 

Così Paolo Alli, presidente di AP, a cui fa subito eco il segretario nazionale Stefano Bandecchi: “Da marzo sto girando l’Italia con il camper di Alternativa Popolare, ascoltando gli italiani e intercettando il loro desiderio di cambiamento. Ora proseguiremo con ancora più forza in questo ultimo mese di campagna elettorale, continuando quell’azione di rinnovamento della politica che per noi è obiettivo essenziale”.

Commenti