Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Elezioni Europee: la Cassazione riammette la lista di Alternativa Popolare anche nella circoscrizione Isole

Elezioni Europee: La Cassazione riammette la lista di Alternativa Popolare anche nella circoscrizione Isole. Bandecchi e Alli: “Pronti a fare la differenza alle prossime europee” Elezioni europee, via libera della Corte di Cassazione alla partecipazione di Alternativa Popolare anche nella circoscrizione Isole. 

9 mag 2024 - La Cassazione ha ritenuto che il requisito di appartenenza al PPE e il contestuale utilizzo del suo simbolo garantiscano il diritto alla esenzione della raccolta firme, posizione sostenuta in giudizio dal Tesoriere di AP avv. Capelli. Il via libera di Palermo conferma, pertanto, la presenza delle liste di AP in tutta Italia alle prossime elezioni europee dell’8 e del 9 giugno. “Non avevamo dubbi che questo sarebbe stato l’esito: Alternativa Popolare è un partito iscritto al Partito popolare europeo dal 2014 e, in questa competizione europea, ha l’onore e onore di rappresentare lo stesso PPE in Italia. Siamo sollevati siano stato superato quel corto circuito istituzionale - che ha portato anche ad una nota di chiarimento del Viminale, tenuta correttamente in conto inizialmente solo dalla Corte di Appello di Napoli – causato dalla modifica apportata dalla maggioranza e avallata dal Governo nel mese di marzo, a competizione elettorale già in corso”. 

Così Paolo Alli, presidente di AP, a cui fa subito eco il segretario nazionale Stefano Bandecchi: “Da marzo sto girando l’Italia con il camper di Alternativa Popolare, ascoltando gli italiani e intercettando il loro desiderio di cambiamento. Ora proseguiremo con ancora più forza in questo ultimo mese di campagna elettorale, continuando quell’azione di rinnovamento della politica che per noi è obiettivo essenziale”.

Commenti