La MareNostrum Dike continua il suo avvicinamento a Palermo per la Giornata della Legalità. Era imbarcazione con la quale gli scafisti trafficavano persone lungo la tratta dalla Turchia. Oggi, divenuta MareNostrum Dike, l’imbarcazione è luogo di conoscenza e attività per riscatto sociale. Il 23 Maggio, al Porto di Palermo, dalle ore 9.30, saliranno centinaia di studenti delle scuole siciliane per ascoltare storie di legalità e di rilancio sociale, anche attraverso la cultura e il volontariato.21/05/2024 - “Il 23 Maggio, in occasione dell’anniversario della morte di Giovanni Falcone, quell’imbarcazione confiscata, in Sicilia, mesi fa agli scafisti, farà il suo ritorno in Sicilia come MareNostrum Dike, motovela della legalità, luogo di vita, di conoscenza e di memoria. A bordo c’è anche Umberto, ragazzo dell’Area Penale di Napoli che con altri ragazzi, sempre dell’Area Penale di Napoli, ha fatto un percorso di riscatto sociale. Il 23 Maggio, gli studenti delle scuole siciliane, saliranno a bordo e oltre ad ascoltare, vedranno anche video, filmati di quelle attività sociali messe in campo per il riscatto sociale anche attraverso la risorsa mare”.
Giovedì 23 Maggio – dalle ore 9 e 30 alle ore 13 – MareNostrum Dike – presso presso il Molo Trapezoidale, nel pontile galleggiante in legno del Porto di Palermo.
Alle ore 16, in uno dei luoghi più significativi di Palermo, nella Giornata della Legalità, gli studenti delle scuole siciliane, le sedi siciliane di ArcheoClub D’Italia, incontreranno la Soprintendenza del Mare. L’evento che vedrà la presenza di Ferdinando Maurici, Soprintendente del Mare, il mondo della scuola, del Presidente Nazionale di ArcheoClub D’Italia, e che riguarderà la Cultura del Mare, sarà presso la Cripta di San Giorgio dei Genovesi alla Cala di Palermo.
"La MareNostrum Dike, dopo avere attraversato il Cilento, costeggiato la Basilicata, la Calabria tirrenica, ha da poco lasciato le isole Eolie e si sta dirigendo verso Palermo per essere parte degli eventi in programma, in occasione della Giornata della Legalità. Il 23 Maggio, in occasione dell’anniversario della morte di Giovanni Falcone, quell’imbarcazione confiscata, in Sicilia, mesi fa agli scafisti, farà il suo ritorno in Sicilia come MareNostrum Dike, motovela della legalità, luogo di vita, di conoscenza e di memoria.
Nella terra di Falcone, sull’isola che ha visto nascere la prima Soprintendenza del Mare a tutela del patrimonio archeologico marino.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.