Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Milazzo Estate 2024: in cartellone Frassica, Masini, Panariello, Carmen Consoli, Umberto Tozzi, Gabbani e Arisa

Presentato il Cartellone degli eventi estivi. Tanti concerti e artisti di qualità Frassica, Concato, Masini, Panariello, Carmen Consoli, Umberto Tozzi, Paolo Belli, Gabbani, Arisa...

10/05/2024 - Il cartellone di “Milazzo Estate 2024” promosso dall’Amministrazione comunale diventa sempre più ricco dopo i periodi di magra e gli spettacoli presentati questa mattina dal sindaco Pippo Midili, nel corso di una conferenza stampa, alla quale hanno presenziato anche assessori e consiglieri, confermano l’intendimento dell’attuale Esecutivo di rendere la città sempre più attrattiva nel periodo estivo, grazie anche agli interventi infrastrutturali realizzati nel 2023 al Castello, dove è tornata ad esserci una tribuna da circa 2000 posti.

Un cartellone di prestigio focalizzato molto sui concerti, ma con conferma importanti

come il Mish Mash, i “Viaggi Notturni) al Castello e la seconda edizione di

“Contaminazioni” presentata dall’associazione culturale “Immaginifico Errante” con

la direzione artistica del milazzese Francesco Merrina , che rappresenta il più

importante Festival di magia e circolo del Sud Italia.


“Innanzitutto abbiamo istituzionalizzato il marchio Milazzo per gli eventi estivi – ha

detto il sindaco Midili – in maniera tale da dare un’immagine molto definita della

città – e poi abbiamo cercato di diversificare l’offerta, alzando anche l’asticella grazie

anche alla collaborazione di impresari che cominciano a credere nelle potenzialità di

Milazzo e della location per accogliere gli spettacoli”.


All’interno del cartellone anche i festeggiamenti per la festa del patrono Santo

Stefano che vedrà nella prima serata l’esibizione, come ogni anno, delle band locali,

ma poi, il 30 agosto, la presenza a Milazzo di Paolo Belli accompagnato da ben 24

elementi d’orchestra e il giorno dopo (31 agosto) di Arisa. “Tre grandi serate gratuite

per cittadini e visitatori – ha aggiunto il sindaco – con artisti di qualità che sono certo

richiameranno in marina Garibaldi migliaia di persone come avvenuto con i

“Tiromancino” e lo scorso anno con Clementino”.


“Sicily on food”

Ad aprire la stagione delle manifestazioni, sarà il 12 e 13 giugno “Sicily on food”:

sulla scia del successo della scorsa edizione gli organizzatori hanno voluto inserire

Milazzo come tappa del tour siciliano. Poi il 12-13-14 luglio torna “Eventi divini”

con degustazioni e convegni specifici sulla viticoltura al Castello.


Il 17 luglio sempre all’interno della Cittadella fortificata, spettacolo con Nino

Frassica, Alessandro Haber, Giovanni Veronesi in “Tre maledetti amici”, una serata

tutta da scoprire. La “Notte bianca” quest’anno invece è prevista il 26 luglio e tra un

concerto e l’altro ad agosto sarà la volta della “Notte gospel” e del musical “La Bella

e la Bestia” per festeggiare i 100 anni della Disney. Al castello di Milazzo poi, l’8

agosto arriverà Carmen Consoli con un concerto dedicato alla sua terra d’origine.


Confermate le tre serate del Mish Mash Festival il 10-11-12 agosto e sempre il 10

nella nuova Piazza Pozzo a Santa Marina si svolgerà uno spettacolo che ripercorrerà

la storia delle gelsominaie mentre nella stessa serata a Vaccarella confermata la Sagra

del pesce. Altra riconferma per i “Viaggi notturni”. Quindi il 17 agosto sempre al

Castello “Contaminazioni spettacolari”.


Tappa immancabile dell’estate milazzese All in party, manifestazione totalmente

incentrata sull’inclusione che verrà anche quest’anno la presenza di campioni

paraolimpici dello sport, nazionali ed internazionali.

Nel cartellone, spazio anche allo sport con eventi coordinati dall’assessore Antonio

Nicosia. Si comincia col primo torneo open di tennis “Città di Milazzo” dall’1 al 7

luglio; quindi dal 4 al 7 luglio la festa della ginnastica; il 25 agosto la tradizione con

la corsa ciclistica di Santo Pietro con il memorial “Crisafulli” e nella stessa giornata

la XIII swim marathon Milazzo. Il 7-8 settembre al PalaMilone il torneo di tennis da

tavolo; 5-6 ottobre la giornata dello sport in Marina Garibaldi; dal 7 al 13 ottobre il

campionato italiano foto sub safari 2024.

Commenti