Traffico di migranti. La Polizia di Stato di Palermo chiude più di 700 siti di trafficanti di esseri umani

Traffico di migranti. La Polizia di Stato chiude più di 700 siti di trafficanti, per attrarre i 'clienti' con indicazioni sulle tariffe.  16 sett - Traffico di migranti provenienti dalle rotte maghrebine, la Polizia di Stato di Palermo, in collaborazione con la locale Sisco e con il coordinamento del Servizio centrale operativo, ha avviato il monitoraggio delle pagine social ed i profili utilizzati dai trafficanti di esseri umani per promuovere i viaggi illegali dalle coste nordafricane a quelle nazionali. Le analisi sono state condotte anche dai poliziotti della Squadra mobile di Palermo.  Le associazioni criminali si servono dei social network per pubblicizzare le proprie attività illegali e sponsorizzare i servizi di trasporto. Diversi sono i contenuti utilizzati dai gestori di quelle pagine per attrarre nuovi "clienti", in alcuni casi venivano offerti prezzi scontati per donne e bambini, nonché veri e propri pacchetti viaggio per famiglie.  Nei siti erano ind

Strage di Capaci: non solo un ricordo ma una memoria attiva con i Comuni

A Capaci seduta straordinaria della commissione Antimafia con autorità e cittadini. Cracolici: “Da qui è partito un movimento di reazione civile, a noi il compito di rendere impegno permanente”

Capaci, 21 maggio 2024 - Una seduta straordinaria della commissione Antimafia all'Ars in piazza, aperta alla cittadinanza, per rilanciare un impegno corale: è il senso dell'incontro organizzato a Capaci, dal presidente Antonello Cracolici, 32 anni dopo la strage dove furono uccisi Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. “Il 23 maggio 1992 subito dopo la strage di mafia è partito da qui un movimento di reazione civile contro la mafia che si è esteso poi a tutta l’Italia – ha detto Cracolici – oggi non vogliamo celebrare solo un ricordo ma costruire una memoria attiva con i Comuni, avamposto di legalità, qui presenti con i sindaci della città metropolitana di Palermo. Con la commissione stiamo cercando di costruire un argine al tentativo di condizionamento delle mafie, che sono ancora potenti nei traffici illeciti e si infiltrano nel sistema economico e istituzionale.

Oltre agli strumenti repressivi serve un impegno sul territorio che vada oltre quell'indignazione che 30 anni dopo si è attenuata. Ora a noi il compito di rendere quell'impegno permanente. La battaglia è isolare i boss nelle nostre comunità e combatterli sul piano reputazionale, togliendo loro il consenso di cui hanno goduto finora”.

A questa seduta straordinaria hanno partecipato anche le presidenti della commissione Antimafia del consiglio regionale della Campania e della Lombardia, il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e i sindaci dei comuni della città metropolitana di Palermo e tanti cittadini comuni che hanno riempito la piazza di Capaci. “Era molto importante essere qui per essere compatti in una battaglia che ci unisce da Nord a Sud”, ha detto Paola Pollini, presidente della commissione Antimafia del consiglio regionale della Lombardia.

“La Campania è presente – ha detto la presidente Carmela Rescigno – per testimoniare l'impegno di una commissione che mette in campo strategie creando giuste sinergie istituzionali”. “Credo sia la prima volta che una commissione parlamentare vada in una piazza a parlare con i cittadini e a confrontarsi – ha detto il sindaco di Capaci, Pietro Puccio - Il 23 maggio 1992 è stato uno spartiacque: subito dopo la strage tutti abbiamo preso coscienza che la mafia è il cappio al collo per lo sviluppo della Sicilia”.

Commenti