Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Gioiosa Marea, l’asilo nido comunale potrà accogliere 24 bambini in più dai 3 ai 24 mesi

Finanziamento di 576mila euro per ampliare l’asilo nido comunale. Verrà ampliato l’asilo nido comunale di Gioiosa Marea. Dopo l’apertura, un anno fa, della struttura che accoglie i bambini di età compresa tra i 3 e i 24 mesi, giunge adesso il finanziamento di 576mila euro dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. I fondi serviranno a potenziare il servizio, in modo da poter accogliere 24 bambini in più.

Gioiosa Marea, 15/06/2024 - L’apertura dell’asilo nido comunale era stata preceduta da un avviso esplorativo voluto dall’Amministrazione Comunale e rivolto alle famiglie gioiosane che si sono espresse favorevolmente sull’esigenza di avere la disponibilità di questa struttura. Adesso, le nuove risorse serviranno a potenziare i servizi dell’asilo nido che è già diventato riferimento di molti genitori.

Soddisfatta il Sindaco Giusi La Galia che evidenzia il grado di soddisfazione delle famiglie dopo il primo anno di attività del nido: “Si avvertiva la necessità di questa struttura: è un servizio educativo e sociale che mancava a Gioiosa Marea e che di fatto, con la sezione primavera della scuola dell’infanzia, propone un’offerta completa rivolta ai bambini in età prescolare, anche se con diverse finalità e approcci educativi”. 

Foto di repertorio

Commenti