Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Gioiosa Marea, l’asilo nido comunale potrà accogliere 24 bambini in più dai 3 ai 24 mesi

Finanziamento di 576mila euro per ampliare l’asilo nido comunale. Verrà ampliato l’asilo nido comunale di Gioiosa Marea. Dopo l’apertura, un anno fa, della struttura che accoglie i bambini di età compresa tra i 3 e i 24 mesi, giunge adesso il finanziamento di 576mila euro dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. I fondi serviranno a potenziare il servizio, in modo da poter accogliere 24 bambini in più.

Gioiosa Marea, 15/06/2024 - L’apertura dell’asilo nido comunale era stata preceduta da un avviso esplorativo voluto dall’Amministrazione Comunale e rivolto alle famiglie gioiosane che si sono espresse favorevolmente sull’esigenza di avere la disponibilità di questa struttura. Adesso, le nuove risorse serviranno a potenziare i servizi dell’asilo nido che è già diventato riferimento di molti genitori.

Soddisfatta il Sindaco Giusi La Galia che evidenzia il grado di soddisfazione delle famiglie dopo il primo anno di attività del nido: “Si avvertiva la necessità di questa struttura: è un servizio educativo e sociale che mancava a Gioiosa Marea e che di fatto, con la sezione primavera della scuola dell’infanzia, propone un’offerta completa rivolta ai bambini in età prescolare, anche se con diverse finalità e approcci educativi”. 

Foto di repertorio

Commenti