Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

Discarica di Mazzarrà Sant'Andrea, proficuo incontro al Ministero dell'Ambiente

Discarica di Mazzarrà Sant'Andrea. Proficuo incontro al Ministero dell'ambiente sulla questione relativa alla messa in sicurezza della discarica. Argomento prepotentemente di attualità dopo il devastante incendio del 25 giugno scorso. Al vertice, organizzato su impulso del Deputato Tommaso Calderone, ha preso parte, oltre al Ministro Gilberto Pichetto Fratin, anche Sindaco di Mazzarrà Sant'Andrea, Carmelo Pietrafitta. 

23/07/2024 - Argomento prepotentemente di attualità dopo il devastante incendio del 25 giugno scorso. Al vertice, organizzato su impulso del Deputato Tommaso Calderone, hanno preso parte, oltre al Ministro Gilberto Pichetto Fratin, anche Sindaco di Mazzarrà Sant'Andrea, Carmelo Pietrafitta insieme ai colleghi di Furnari, Felice Germanò e Terme Vigliatore, Bartolo Cipriano. Presenti anche il Presidente della Srr Musca e il direttore generale Mondello, oltre al dirigente del Dipartimento Acqua e Rifiuti della Regione Siciliana, dott. Vallone e al direttore generale del Mase, dottore Proietti.

I sindaci del territorio hanno ottenuto la possibilità di sbloccare la somma di 12 milioni di euro dal Pnrr. Si sta infatti lavorando con la partecipazione della Regione Siciliana per lo sblocco delle somme. L'incontro rappresenta un importante passo in avanti per la messa in sicurezza definitiva della discarica.
Un ringraziamento particolare all'onorevole Tommaso Calderone per avere organizzato un incontro di primissimo livello nell'interesse del territorio.

Commenti