Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

Autostrada A20: corsia unica nel tratto Patti-Brolo, dalle 8.30 alle 13 solo per le auto e mezzi leggeri

Chiusura galleria Calavà della A20, incontro in Prefettura. I Sindaci di Brolo, Gioiosa Marea, Patti e Piraino, Giuseppe Laccoto, Giusi La Galia, Gianluca Bonsignore e Salvatore Cipriano hanno preso parte questa mattina all’incontro del Comitato Operativo della Viabilità convocato dal Prefetto di Messina Cosima Di Stani in merito alla chiusura agli autobus e ai mezzi pesanti del tratto Patti – Brolo sull’Autostrada A20 a causa dei lavori nella galleria Calavà.

Gioiosa Marea, 27/09/2024 - Dopo un primo incontro nei giorni scorsi, la riunione di oggi è stata convocata a seguito dei disagi legati alle deviazioni sulla Statale 113 o sulla A18 per autobus e autotrasportatori con conseguenti, inevitabili, disagi. È stata concordata per tutti i mezzi la parzializzazione a corsia unica del tratto autostradale Brolo-Patti in direzione Messina dalle ore 22.00 alle 8.30 e nel tratto autostradale Patti-Brolo dalle ore 13.00 alle ore 22.00. Dalle 8.30 alle 13 potranno transitare solo le auto e i mezzi leggeri in ambedue i sensi di marcia. 

“Ringraziamo per la sensibilità e la disponibilità mostrate il prefetto Di Stani, il viceprefetto vicario Patrizia Adorno, il consorzio autostrade e la Polizia stradale – dichiarano i sindaci Laccoto, La Galia, Bonsignore e Cipriano. Si tratta di venire incontro, per la durata dei lavori di ripristino della Galleria Calavà, alle esigenze di centinaia di pendolari e di tante imprese la cui attività dipende dall’approvvigionamento degli autotrasportatori. Vedremo se con questa soluzione, si riuscirà a garantire una maggiore fluidità del traffico, pur mantenendo le necessarie misure di sicurezza per i lavori in corso. Attueremo un costante monitoraggio della situazione per valutare l’impatto sul territorio, ma è altrettanto essenziale che gli interventi di manutenzione vengano completati nei tempi previsti, per minimizzare il più possibile le difficoltà per i residenti e le attività economiche locali".

Il divieto


Messina, 21 settembre 2024 - Dal 23 settembre al 30 ottobre, la circolazione lungo la strada statale 113 “Settentrionale Sicula” sarà interdetta a mezzi autoarticolati, autocarri, autotreni, veicoli che trasportano esplosivo o prodotti facilmente infiammabili e veicoli che trasportano merci pericolose ad eccezione dei mezzi a servizio degli impianti di distribuzione carburante all'interno della tratta in oggetto. Il divieto sarà in vigore su tutte le corsie, nel tratto compreso tra i km 79,260 e 95,700. 

La restrizione non si applicherà ai veicoli destinati al trasporto di persone. Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Commenti